Connect with us

Hi, what are you looking for?

Bellezza donna

Volete rassodare i glutei stando sedute? Ecco come fare


Rassodare i glutei
stando sedute? Si può! In ufficio, a casa, in metro, in treno..ovunque! D’altronde la vita frenetica di tutti i giorni spesso ci lascia poco tempo per dedicarci al nostro fisico.

Se vogliamo un Lato B da favola, arriva quella che viene chiamata “ginnastica da ufficio“. Non ci vuole nulla di speciale per eseguirla: basterà conoscere i movimenti più adatti per tonificare determinate parti del nostro corpo. Ecco qui alcuni esercizi indicati per tonificare il Lato B rimandendo comodamente seduti.

Per il primo esercizio non dovrete far altro che stare sedute e contrarre i glutei in modo continuato per 30 volte. Il secondo esercizio, invece, è questo: avvicinate i piedi sul pavimento e appoggiate le mani sulla vostra seduta e sollevate i glutei. Mantenete questa posizione per 5 volte dopo una breve pausa.

Per il terzo esercizio mettetevi in posizione eretta. Portate in avanti una gamba e flettete quella che è rimasta indietro, portando il ginocchio verso il pavimento. Formate così un angolo retto fra la coscia e la gamba davanti. Ripetete per 20 volte con ogni gamba.

15 minuti al giorno per un sedere invidiabile..che ne dite? Si può fare vero?

Fonte | Wellnessperformance.blogosfere.it

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...