Connect with us

Hi, what are you looking for?

I wear

I wear: Impure e la moda delle stampe


Impure
è il brand di abbigliamento del quale vi parlerò in questo I wear. Abbiamo indossato per voi i capi del marchio.  Con Impure nasce con una duplice lettura “I AM PURE/IMPURE” e combina due significati opposti, le grafiche, accostando icone al loro valore contrario, ne fanno derivare un messaggio .

Con il marchio nasce  il concetto di social fashion in cui il brand si fa portatore di simboli universali , valori, modi di pensare aperti, liberi e contemporanei. Compito di Impure è codificare il reale e presentarlo sotto una nuova luce, ironica e irriverente ,utilizzando icone universalmente riconosciute ed affiancandole al loro significato opposto, facendo “comunicazione”attraverso la moda.

Le t-shirt hanno una vestibilità ottima, aderenti e colorate e inoltre sono ad Impatto Zero e aiutano il mantenimento delle foreste in Madagascar. La moda delle stampe irrompe sempre più nel fashion e si adatta a qualsiasi tipo di look, anche se sportivi, sono tutti capi che sdrammatizzando possono essere indossati per uscire la sera. La nostra esperienza I wear per Impure continua con una felpa davvero unica che sul cappuccio riporta il viso di Audrey Hepburn: comoda e originale. Cosa ne pensate? Guardate la gallery.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...