Connect with us

Hi, what are you looking for?

TV Chic

Isola dei Famosi 2017 Raz “Ecco come sono stati gli anni più difficili della mia vita”

raz degan giovaneIsola dei Famosi 2017 Raz “Ecco come sono stati gli anni più difficili della mia vita”. Raz Degan durante il suo percorso all’Isola dei Famosi, è sembrato sempre molto scontroso e chiuso, ma negli ultimi tempi, con alcuni naufraghi si è lasciato andare, raccontando particolari della sua vita. 

Isola dei Famosi 2017 Raz Degan e la sua vita nel kibbutz

Raz Degan ha raccontato a Giulio Base, i particolari della sua infanzia, la sua storia particolare, le sue origini e la vita con i suoi genitori e la sua famiglia, quando era bambino.

Raz ha raccontato a Giulio: “Mia madre mi ha partorito nel kibbutz. Non c’era neanche un ospedale, è andata in una baracca. Ai miei tempi il kibbutz era diverso da come è oggi. Il modo più diretto, comodo e facile per spiegare cosa sia, è paragonarlo a un campeggio, dove tutto era di tutti. C’era una grande mensa dove potevi mangiare senza pagare. C’erano le macchine, potevi prendere le chiavi, scrivere il tuo nome e guidare. C’era una scuola dove andavano tutti a studiare. Le persone lavoravano nei campi o in fabbrica”.

“All’inizio dell’anno ti davano dei punti, in base al numero dei membri della famiglia. Quando andavo al negozio e prendevo ciò che mi serviva, non davo mai contanti, davo i punti. C’era grande armonia. Ad esempio dicevamo ‘Hai il latte?’ oppure ‘Mi manca il riso’. E poi sono morti con il capitalismo, quando hanno iniziato a dire ‘No, io voglio un televisore più grande, io voglio la mia macchina, io voglio un’altra stanza’. Io ho dei ricordi bellissimi, camminavo scalzo, andavo sul fiume a pescare, dormivo con amici sotto le stelle. I ragazzi si divertivano ma sempre dentro quel sistema protetto. Non c’era la polizia. Le nostre cose le sistemavamo sempre internamente”.

Poi Raz ha abbandonato il kibbuts per fare il militare, per tre anni, e poi si è trasferito a New York dove c’era la madre e lì la sua vita è cambiata totalmente.

Ma ora con grande affetto per l’Italia, ora dice: “Casa mia è la Puglia, Cisternino e il trullo. Quello è tornare a casa”.

LEGGI ANCHE:

. RAZ RACCONTA A NANCY COPPOLA “ECCO PERCHE’ SONO SOLO”

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...