Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

Cammini DìVini: l’incontro tra fede, natura e vino nel cuore del Lazio

Veduta aerea dell’Abbazia di Subiaco, complesso monastico medievale in pietra circondato da boschi e colline, con tetti in tegole e campanile romanico.

Sabato 15 novembre 2025 prende il via l’evento Cammini DìVini, un itinerario tra vini e abbazie promosso dal Dipartimento del Turismo della Regione Lazio.

L’iniziativa unisce spiritualità, tradizione enogastronomica e turismo sostenibile, celebrando il territorio e la cultura laziale attraverso un percorso unico.

Un itinerario che unisce fede e sapori

L’esperienza inizia nella storica Abbazia di Montecassino, uno dei simboli del monachesimo europeo, e prosegue verso Valvisciolo e Subiaco, formando un circuito che collega le province di:

  • Frosinone;
  • Latina;
  • Roma.

Tre appuntamenti dedicati a famiglie, pellegrini e viaggiatori gourmet desiderosi di scoprire il Lazio in modo autentico e ispiratore.

Il Cammini DìVini fa parte del Piano Triennale del Turismo della Regione Lazio, con l’obiettivo di decentralizzare e destagionalizzare i flussi turistici.

Il progetto promuove il turismo slow, valorizzando esperienze a contatto diretto con la natura, la storia e la produzione locale.

La prima tappa si svolgerà presso l’Abbazia di Montecassino il 15 novembre, dalle 10:00 alle 16:00, con un momento istituzionale alle 11:00.

Saranno presenti Elena Palazzo, Assessore al Turismo, Sport e Ambiente della Regione Lazio, insieme ad autorità locali e rappresentanti delle associazioni vinicole, tra cui Maria Ernesta Berucci e Marco Carpineti.

Degustazioni, laboratori e visite guidate al Cammini DìVini

Durante tutta la giornata, il pubblico potrà partecipare a visite guidate ai vigneti storici e agli spazi dell’abbazia, immergendosi nella storia e nella spiritualità del luogo.

Sono previsti anche laboratori per famiglie, dedicati alla gastronomia e all’artigianato tradizionale, e degustazioni di prodotti selezionati dallo Slow Food, insieme ai vini delle strade del vino del Lazio.

Il programma comprende anche attività all’aperto, come escursioni guidate lungo il Cammino di San Benedetto, che collega la Villa Santa Lucia all’Abbazia di Montecassino.

Il percorso attraversa luoghi simbolici della Seconda Guerra Mondiale, come la Quota 593, la Masseria Albaneta e la Casa del Dottore, offrendo un’esperienza culturale e storica di grande intensità.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. È consigliata la prenotazione anticipata all’indirizzo e-mail [email protected].

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...