Connect with us

Hi, what are you looking for?

Bellezza donna

Cura del proprio corpo, EuPhidra sceglie fragranze floreali

profumi

profumi

I fiori rappresentano, fin dai tempi antichi, il modo più semplice di esprimere in silenzio sentimenti e messaggi. Per questo Euphidra ha scelto quattro fragranze per la nuova linea “I Floreali”, delicata e femmininile. Fiordaliso, giglio, hibiscus e orchidea sono le fragranze scelte per prendersi cura della pelle con un’armoniosa alchimia di profumi, emozioni e colori.

Tre tipologie di prodotto, profumate e  tutte caratterizzate da formule naturali e delicate senza alcool, coloranti, siliconi e petrolati.

Il bagno crema contiene olio di mandorle dolci e vitamina E, dalle proprietà nutrienti e protettive e grazie alla sua texture soffice e vellutata lascia la pelle idratata e setosa. L’olio corpo è un trattamento di bellezza arricchito con vitamina E, potente antiossidante a protezione della pelle. La sua formula profumata e non unta lo rende il prodotto ideale dopo il bagno o la doccia per idratare la pelle o come olio da massaggio.
L’acqua di profumo grazie alla sua formula evanescente da vaporizzare su tutto il corpo lascia la pelle morbida e profumata ed è l’ideale per completare la propria routine di bellezza quotidiana.

Tutti i prodotti, freschi ed adatti all’estate, sono in vendita in farmacia.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...