Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Andrea Bajani trionfa al Premio Strega 2025 con “L’anniversario” – 194 voti al Ninfeo di Villa Giulia

Primo piano di un uomo con barba leggermente incolta, capelli scuri corti e giacca scura su camicia chiara, sfondo di selciato all’aperto sfocato

Il 4 luglio 2025 è stata annunciata la vittoria di Andrea Bajani alla 79ª edizione del Premio Strega. Con la sua opera L’anniversario, pubblicata dalla Feltrinelli, Bajani ha conquistato 194 voti, confermando le aspettative di critici e amanti della letteratura italiana.

Andrea Bajani e “L’anniversario”

Andrea Bajani, già riconosciuto nel 2021 per essere arrivato nella top 5 con Il libro delle case, presenta in L’anniversario un ritratto sensibile e potente delle collisioni familiari.

La narrazione, condotta al tempo presente, si immerge nella celebrazione dei dieci anni dalla separazione irreversibile di una famiglia segnata da dinamiche tossiche.

Con voce “scandalosamente calma”, come ha sottolineato Emmanuel Carrère, Bajani rompe tabù mostrando la madre che rinuncia a se stessa sotto il dominio sottile del padre autoritario, senza assumere toni accusatori, ma rivelando le catene invisibili che imprigionano i loro rapporti.

La cerimonia al Ninfeo di Villa Giulia

Il risultato al Ninfeo non ha sorpreso: Bajani figurava come favorito fin dal 4 giugno, quando ha guidato la top 5 annunciata al Teatro Romano di Benevento.

La scelta dei giurati è culminata in una serata di applausi commossi, rafforzata dalle parole di Emanuele Trevi nel proporre l’opera: ha sottolineato che L’anniversario risponde alla violenza contemporanea con la “complessità dei libri”, esaltando il coraggio di esporre un tabù così presente nell’universo familiare.

Concorrenti e distribuzione dei voti

Nella competizione per il Premio Strega 2025, Bajani ha superato avversari di peso:

  • Elisabetta Rasy, con Perduto è questo mare (Rizzoli), ha ottenuto 133 voti;
  • Nadia Terranova, alla sua seconda indicazione, ha raccolto 117 preferenze grazie a Quello che so di te (Guanda);
  • Paolo Nori, autore di Chiudo la porta e urlo (Mondadori), ha raggiunto 103 voti;
  • Michele Ruol ha conquistato 99 voti con il suo romanzo di esordio Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia (Terra Rossa).

Inoltre, Andrea Bajani è stato premiato anche nella 12ª edizione dello Strega Giovani, dimostrando il suo legame con il pubblico giovane e il talento nel dialogare con diverse generazioni di lettori.

L’impatto letterario della vittoria di Andrea Bajani

Vincere il Premio Strega significa molto più che sommare voti: è ottenere riconoscimento internazionale, spingere le traduzioni e ampliare la portata dell’opera.

In L’anniversario, la forza poetica unita all’obiettività narrativa offre al lettore italiano – e presto a un pubblico straniero – una riflessione profonda sulla libertà emotiva e sull’autonomia familiare.

La conquista di Bajani conferma la sua posizione di rilievo nella letteratura contemporanea e rafforza il ruolo dello Strega come termometro di rilevanza culturale.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...