Connect with us

Hi, what are you looking for?

Fitness

“Blue Fitness” all’Aquafan di Riccione: per la prima volta le lezioni con il T-Bow!


Dal 26 al 28 agosto, all’Aquafan di Riccione, ritorna la grande convention dell’estate FIF! Tre giornate per scoprire lo step in tutte le sue  versioni, tanta aerobica per scatenarsi e programmi innovativi, nuovi per l’Italia, come il T-Bow. Attesi oltre settecento partecipanti da tutta Italia, fra istruttori di palestre e appassionati di fitness. Tre giornate per conoscere e aggiornarsi sulle ultime novità in materia di fitness. Si presenta così Blue Fitness, la convention-vetrina delle nuove tendenze che spopoleranno nelle palestre a partire dal prossimo autunno. Una vera e propria celebrazione della passione per il movimento in musica, con tutto quello che di più entusiasmante e di alto livello esiste sul mercato: l’aerobica, l’hi-lo, la tonificazione, il condizionamento, lo step, il Pilates e l’olistico.

NUOVE TENDENZE
La manifestazione della Federazione Italiana Fitness, che ogni anno vede la partecipazione di centinaia di istruttori provenienti da tutta Europa, garantisce anche per questa edizione un solido contributo tecnico all’élite dei professionisti che operano nei club.

Tra le novità di Blue Fitness vi sono certamente le lezioni di T-Bow presentate da David Stauffer. Si tratta della variazione più innovativa nel mondo del fitness funzionale, di un attrezzo multifunzionale per l’allenamento – inventato dall’Università di Zurigo – simile a una pedana instabile, utilissimo sia per allenarsi in casa che per le attività in palestra. La sua facilità di utilizzo è accompagnata da grandi risultati. Dopo essersi sviluppato in Svizzera, Gran Bretagna, Giappone e Stati Uniti, il T-Bow arriva in Italia, permettendo un allenamento cardiovascolare, la tonificazione e un lavoro di equilibrio.

Bruciare tante calorie divertendosi, diventa una realtà. Grazie alla sua forma particolare, che riprende la curvatura naturale del corpo, può essere utilizzato in tutte le posizioni: lato lungo, quello corto, lavorando sopra o capovolgendolo. Risulta essere anche molto pratico grazie alle dimensioni che non necessitano di grandi spazi per essere utilizzato e riposto.

Secondo alcune ricerche dell’Università di Zurigo, attuate su un campione di persone scarsamente allenate, dopo otto settimane di esercizi per due volte a settimana con il T-Bow, tutti i soggetti hanno diminuito le accelerazioni cardiache e il tempo di de-affaticamento; le principali fasce muscolari, dagli addominali e schiena ai pettorali e tricipiti hanno raggiunto un incremento dal 20 al 95 per cento; l’equilibrio è migliorato del 30 per cento. Questo studio ha permesso di concludere che il T-Bow è uno strumento idoneo per tipi di allenamento anche molto diversi, capace di rivolgersi agli adulti che praticano regolarmente attività fisica, agli anziani che vogliono migliorare la propria flessibilità, ai bambini e a coloro che seguono trattamenti fisioterapici in seguito a traumi.

Per chi preferisce un allenamento danzante, da provare le scatenate lezioni della presenter russa Katia Vasilenko: Dance to the Music e Street Dance. Dance to the Music è una lezione di aerobica in cui le coreografie sono fortemente ispirate dalle musiche proposte, dal jazz alla disco music, e fino all’electro house. Una lezione in cui non solo allenare il proprio sistema cardiovascolare e in cui affinare la coordinazione, ma anche per rilassarsi e divertirsi attraverso il movimento. Street Jazz è poi un programma che combina l’elegante e più austera tecnica jazz con la più rilassante ed energica tecnica di street dance quali hip hop, house o raggaeton, adatta a tutti i livelli, dai professionisti del fitness ai ballerini.

A Blue Fitness 2011 è anche possibile provare tutte le varianti dello step: la variante spagnola “Spanish Step” con Carlos Ramirez, la variante francese “Step in France” con Morgan Moreau, la variante russa “Step’n’dance” con Katia Vasilenko, la variante italiana “Step all inclusive” di Salvatore Pagano, “Step e-motion asym” di Alessandro Oliveri, “Step Jazz Style” di Olga Colella.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...