Festival iconici ed eventi esclusivi celebrano la musica in città che vanno da Formentera, passando per l’Ungheria e per il Principato di Monaco.
Con l’arrivo dell’estate, l’Europa si trasforma in un vero palcoscenico all’aperto ricco di ritmi, colori ed emozioni.
Sziget Festival, l’isola della libertà creativa e i suoi festival iconic
In Ungheria, l’Isola di Óbuda si trasforma, tra il 6 e l’11 agosto, nell’universo parallelo del Sziget Festival.
Oltre 550.000 visitatori, i famosi “szitizens”, partecipano a sei giorni pieni di concerti intensi, installazioni artistiche ed esperienze sensoriali.
Il line-up del 2025 porta sul palco Post Malone, A$AP Rocky, Shawn Mendes e Charli XCX, garantendo performance vibranti.
Oltre ai palchi principali, il Sziget è riconosciuto per le sue aree di arte interattiva, spettacoli circensi e dibattiti che stimolano riflessioni su sostenibilità e diversità culturale.
Con una proposta immersiva, il festival invita il pubblico a vivere ogni dettaglio, dall’architettura dei palchi fino alle influenze gastronomiche dei vari paesi.
Monaco, sofisticazione a picco sul mare
Il Principato di Monaco celebra l’estate con il prestigioso Festival Estivo di Monte-Carlo, che si svolge dal 5 luglio al 15 agosto.
La programmazione inizia con una serata di gala benefica a favore della Croce Rossa, seguita da concerti emblematici in luoghi come la Salle des Étoiles e l’Opéra Garnier.
Tra le attrazioni, Billy Idol, Will Smith, Santana e Scorpions innalzano il livello delle notti monegasche.
Per chi cerca esperienze intime, il La Note Bleue, a ridosso del Mediterraneo, offre sessioni esclusive di jazz, soul e funk, con Eddie Chacon e James Mason in ambienti accoglienti.
I Concerti al Palazzo del Principe trasformano poi il Cour d’Honneur in uno scenario magico, dove l’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo interpreta opere di Beethoven e Ravel sotto il cielo stellato.
Formentera, il suono delle isole e i suoi festival iconici
Formentera dà ritmo alle sue piazze e ai suoi mercati con eventi gratuiti che animano le notti estive.
A Es Pujols, la world music prende vita il giovedì, mentre il rock domina Sant Ferran il venerdì.
Il sabato, la suggestiva Piazza Sant Francesc si riempie di note jazz, creando una combinazione perfetta tra tradizione e innovazione.
Durante il giorno, i Mercati dell’Artigianato di La Mola e Sant Ferran ospitano artisti locali che rafforzano il legame tra musica e cultura.
A settembre, nei giorni 12 e 13, il Festival della Chitarra celebra l’arte dello strumento con performance di alto livello, omaggiando il percorso del liutaio Ekkehard Hoffmann e il ruolo di Formentera come culla di grandi maestri della chitarra.
