Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

Il Festival dello Spettacolo debutta a Milano con tre giorni di esperienze immersive

Grafica promozionale del Festival dello Spettacolo 2025 con date 24-25-26 ottobre e luogo Superstudio Più, Via Tortona 27 a Milano, su sfondo sfumato viola e blu.

A partire dal 24 ottobre 2025, Milano si trasforma con il Festival dello Spettacolo, un’iniziativa inedita creata da TV Sorrisi e Canzoni.

L’evento, il primo in Europa interamente dedicato al mondo dello show business, offrirà tre giorni ininterrotti di attrazioni dedicate a musica, cinema, televisione, serie, gastronomia, sport e attività per bambini.

Tre giorni di attrazioni ed esperienze dal vivo al Festival dello Spettacolo

Durante i giorni 24, 25 e 26 ottobre, il Superstudio Più, in via Tortona, aprirà le sue porte al pubblico con una programmazione intensa dalle 10 del mattino fino a tarda sera.

Il festival proporrà anteprime di film e serie, esibizioni musicali, conferenze esclusive, meet & greet con celebrità, laboratori creativi, masterclass ed esperienze interattive dietro le quinte dello spettacolo.

Secondo Aldo Vitali, direttore di TV Sorrisi e Canzoni, il festival è un’estensione del lavoro editoriale che il brand porta avanti da decenni, facendo da ponte tra il pubblico e gli artisti più amati.

L’obiettivo è rendere lo spettacolo accessibile in tutte le sue sfaccettature, dal palco al backstage, avvicinando i fan in modo concreto attraverso incontri, interviste, spettacoli e momenti esclusivi con i propri idoli.

Celebrità confermate e attrazioni imperdibili

Il Festival dello Spettacolo vanta già una programmazione ricca di grandi nomi dello spettacolo italiano.

Tra i protagonisti ci sono il presentatore Carlo Conti, le star della televisione Michelle Hunziker, Francesca Chillemi e Gerry Scotti, e attori di serie di successo come “Un posto al sole” e “Gomorra”.

Saranno presenti anche artisti musicali come Alfa, Orietta Berti e Sarah Toscano, personalità del web come Benedetta Rossi, chef rinomati e nomi del mondo dello sport, della danza e della cucina.

Concerti serali con grandi nomi della musica italiana

Durante le tre serate del festival, il palco principale sarà dedicato a grandi concerti dal vivo. A partire dalle ore 21, il pubblico potrà godere di esibizioni esclusive con i principali nomi della musica italiana.

Ogni sera offrirà un’esperienza musicale diversa, pensata per emozionare e coinvolgere i partecipanti in uno spettacolo vibrante e indimenticabile.

L’evento occuperà i 10 mila metri quadrati del Superstudio Più con spazi tematici dedicati a ciascun ambito dell’intrattenimento.

Il palco principale sarà il cuore del festival durante il giorno, con talk, podcast, anteprime di programmi e spettacoli esclusivi. La sera diventerà il centro dei grandi concerti.

Lo spazio cinema e streaming proporrà anteprime e incontri con i cast. L’area musicale urbana sarà dedicata alla Generazione Z, con esibizioni dal vivo e il Vertical Music Contest.

Per gli appassionati di sport, ci saranno trasmissioni e interazioni con gli atleti. Anche la gastronomia sarà protagonista con corsi, showcooking e la partecipazione di chef influenti.

Lo spazio bambini sarà dedicato ai più piccoli, con laboratori e spettacoli interattivi, mentre i workshop affronteranno temi come recitazione, regia e produzione audiovisiva.

Esperienze esclusive per il pubblico

Oltre alla programmazione ufficiale, il festival offrirà spazi di socialità e incontri speciali.

Il pubblico potrà partecipare a sessioni di autografi, seguire dirette della redazione di TV Sorrisi e Canzoni dalla Casa Sorrisi e fruire di contenuti digitali aggiornati in tempo reale.

L’obiettivo è creare un’esperienza completa, che vada oltre ciò che si vede sullo schermo, permettendo una vera immersione nell’universo dell’intrattenimento.

Biglietti disponibili per il Festival dello Spettacolo con offerta promozionale

I biglietti per il Festival dello Spettacolo sono già in vendita sul sito di Ticketmaster, l’unica piattaforma ufficiale dell’evento.

L’ingresso sarà gratuito per i bambini fino a 3 anni, e a prezzo ridotto fino agli 8 anni.

È possibile scegliere tra biglietti giornalieri, accessi serali per i concerti o il pass promozionale “3 giorni” in modalità Early Bird, disponibile fino al 31 agosto 2025.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...