Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

EAST BOUND ROMA: la moda polacca contemporanea arriva nella capitale italiana

Modelli e modelle sfilano in passerella durante l’EAST BOUND ROMA 2025 a Roma, indossando collezioni contemporanee polacche in tonalità viola e rosa, davanti a un pubblico che fotografa con smartphone.

Uno degli eventi più attesi del 2025, l’EAST BOUND ROMA, si svolgerà dall’8 al 10 settembre.

L’iniziativa riunisce designer e creativi polacchi in un incontro internazionale che celebra il meglio della moda polacca contemporanea, connettendo tradizione, innovazione e sostenibilità.

La forza creativa della moda polacca

Il progetto è promosso dal Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale della Polonia, con l’organizzazione del Centro per lo Sviluppo delle Industrie Creative e della Fondazione Kraina.

L’obiettivo è mostrare la Polonia come un vero laboratorio creativo, dove la moda si reinventa con:

  • etica;
  • responsabilità;
  • forte base culturale.

Negli ultimi anni, il paese si è distinto per unire influenze globali e locali in collezioni che valorizzano funzionalità, qualità e sostenibilità.

Programma ufficiale dell’EAST BOUND ROMA 2025

Il programma ufficiale dell’EAST BOUND ROMA inizia l’8 settembre, alle ore 19, presso l’Istituto Polacco a Roma, con la presentazione di 15 marchi di accessori.

Il giorno successivo, 9 settembre, il pubblico potrà partecipare a incontri esclusivi con i designer, a partire dalle ore 12.

Il momento culminante dell’evento avverrà il 10 settembre, alle ore 19, presso la Galleria del Cardinale Colonna, quando dieci designer polacchi presenteranno le loro collezioni in una sfilata che promette di incantare il pubblico italiano e internazionale.

Sostenibilità e artigianato come protagonisti

L’EAST BOUND ROMA mette in risalto concetti fondamentali della moda attuale, come upcycling, zero sprechi e valorizzazione dell’artigianato.

Prodotto da Magdalena Christofi, diretto da Waldek Szymkowiak e con la curatela di Karolina Sulej, l’evento rafforza i legami culturali tra Italia e Polonia, unendo tradizione artigianale e visione contemporanea.

L’idea è mostrare al mondo uno stile autentico e sostenibile, capace di ispirare nuove pratiche nell’industria della moda europea.

Secondo Aleksandra Szymańska, Direttrice del Centro per lo Sviluppo delle Industrie Creative, la Polonia si sta consolidando come un polo di narrazioni affascinanti per il futuro della moda, con un focus sulla responsabilità sociale e sull’impegno culturale.

Karolina Sulej, curatrice della mostra, sottolinea invece che il concetto polacco di “eleganza funzionale e quotidiana” è equivalente alla sprezzatura italiana, traducendosi in una sofisticazione naturale e senza sforzo.

Designer e marchi in evidenza all’EAST BOUND ROMA

Sulla passerella dell’EAST BOUND ROMA, dieci nomi di rilievo della moda polacca presenteranno le loro collezioni:

  • Jackob Buczyński;
  • Jan F Chodorowicz;
  • Hector&Karger;
  • Marlena Krawczyk;
  • MMC;
  • Natasha Pavluchenko;
  • Mariusz Przybylski;
  • Justyna Rożek;
  • Monika Surowiec;
  • VICHER.

Inoltre, il showroom ospiterà 15 marchi di accessori e design che rappresentano la diversità creativa della Polonia:

  • Atomy;
  • Balagan;
  • Yana Bezdushna;
  • CACKO;
  • Fryga;
  • Kolnierz w Serduszko;
  • Ania Kuczyńska;
  • Lallu Chic;
  • Melancholia;
  • Vanda Novak;
  • ORSKA;
  • Sandra Skórka;
  • TSUDA;
  • Valium Hats;
  • Wróblewska.
Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...