Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

Blackpink a Milano: Deadline World Tour | 6 agosto 2025

Le quattro componenti di Blackpink in abiti neri posano insieme sorridenti sul red carpet.

Lo spettacolo delle Blackpink sulla pista da corsa Snai La Maura, a Milano, promette di essere uno degli eventi più attesi dell’anno.

Previsto per il 6 agosto 2025, l’evento fa parte della Deadline World Tour, un tour mondiale che raccoglie i fan di Jisoo, Rosé, Lisa e Jennie in stadi e arene di tutto il globo.

Informazioni sui biglietti e programma dello show delle Blackpink

Il prezzo dei biglietti varia in base al settore scelto. Il posto standard è disponibile a € 103, mentre il livello oro costa € 161.

La Deadline World Tour presenta un repertorio diversificato, mescolando successi classici come “Kill This Love” e “DDU-DU DDU-DU” con brani nuovi, garantendo un’atmosfera vibrante dall’inizio alla fine.

L’apertura dei cancelli è prevista per le 18:00, con il riscaldamento di una band di apertura nazionale alle 19:00. Le Blackpink saliranno sul palco alle 20:30, con chiusura stimata per le 23:00.

Come arrivare con i mezzi pubblici allo show delle Blackpink

Il Comune di Milano raccomanda fortemente l’uso del trasporto pubblico per evitare ingorghi e facilitare il flusso di persone.

Le linee della metropolitana M1 (rossa) e M5 (lilla) offrono collegamento diretto all’area di San Siro. Le stazioni più vicine sono Lampugnano, Lotto e San Siro Ippodromo.

Le operazioni notturne funzionano fino alle prime ore: l’ultimo treno della M1 in direzione Sesto parte da Lampugnano alle 01:38 e da Lotto alle 01:41; mentre l’ultimo della M5 per Bignami parte da San Siro alle 01:30 e da Lotto alle 01:34.

Dopo la fine del concerto, alcune stazioni potrebbero essere temporaneamente chiuse per motivi di sicurezza, quindi è essenziale seguire gli avvisi dell’ATM (Azienda Trasporti Milanesi) nei pannelli delle stazioni.

Opzioni di parcheggio e orari

Per chi preferisce arrivare in auto, ci sono diversi parcheggi nelle vicinanze, con facile accesso alla metro.

Lampugnano e Mi Stadio si trovano a pochi minuti a piedi da Snai La Maura. Altre opzioni, come Centro Sarca e Bicocca Village, richiedono di prendere la M5 da San Siro Stadio.

Chi invece opta per i parcheggi a Rho Fiera, Merlata Bloom o Molino Dorino deve usare la M1 a Bonola.

È importante notare che i parcheggi di Lampugnano, Molino Dorino, Bisceglie e Famagosta sono aperti fino alle 02:30, il che potrebbe richiedere una pianificazione per il rientro dopo lo show.

Modifiche al trasporto di superficie

Durante il giorno del concerto, diverse linee di autobus subiranno deviazioni per minimizzare il traffico nella zona.

La linea 64 funzionerà tra Bonola e Lorenteggio, fermandosi in Via Balla ed evitando temporaneamente le fermate di Via Mafalda di Savoia e Via Lampugnano/Angioletti.

A partire dalle 22:30, la circolazione potrà essere interrotta tra il terminal Bonola e Via Novara/Cascina Bellaria per facilitare lo deflusso del pubblico dall’evento.

Le linee 69, 78 e Q78 avranno anch’esse percorsi modificati, con tratti in deviazione e nuove fermate provvisorie in punti strategici.

Si consiglia di consultare il sito o l’app di ATM il giorno prima dello show per verificare i percorsi in tempo reale ed evitare sorprese.

Chiusura di strade e aree di restrizione

Il Comune di Milano implementerà chiusure in diverse strade adiacenti all’Ippodromo, con orari che vanno dalle 07:00 alle 07:00 del giorno successivo.

Tra le vie principali interessate ci sono Via Ippodromo, Via Pinerolo, Via Montale, Via Lampugnano e Via Mafalda di Savoia.

Le strade nei quartieri Trenno e Gallaratese avranno anch’esse tratti bloccati, garantendo sicurezza e spazio per la circolazione dei visitatori.

I veicoli di residenti, professionisti autorizzati, servizi di emergenza e mezzi per il trasporto degli animali dell’ippodromo sono esenti da queste restrizioni, ma è imprescindibile avere i documenti comprovanti per transitare nelle aree chiuse.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...