Connect with us

Hi, what are you looking for?

Bellezza donna

Alessandra Cerri è Miss W l’Italia, il concorso per rivendicare la donna


Alessandra Cerri
è la vincitrice di MISS W L’ITALIA 2012 il concorso dedicato a donne over 37 tenutosi in occasione della Festa della Repubblica, sabato 2 giugno, a Volterra. La 48enne di Viareggio ha battuto sul filo di lana la pontina Tiziana Fois e la romana Tiziana Di Ianni.  Il concorso si è tenuto all’hotel Cavallino Blu di Volterra.

Lo slogan del concorso di bellezza era  “Il nostro paese è delle donne” per rivendicare l’importanza della donna, tra femminicidi e i continui soprusi in ambito lavorativo che subiscono le donne.

Il contest MISS W L’ITALIA 2012 è stato condotto dalla frizzante Laura del Santo coadiuvata dalla madrina Tracy Fraddosio (Isola dei Famosi). Alessandra Cerri ha vinto anche la fascia di Miss Eleganza, Miss Bikini è stato vinto da Tiziana di Ianni, 39 enne romana mentre la fascia di Miss Simpatia è andata a Carmen Braccio, 46 enne di Marina di Massa.

Le altre fasce sono andate a:
Cristina Cattoni, 52 anni, presentatasi a Volterra come Miss Glamour
Caterina Vitaloni, 45 anni, Miss Hot
Loredana Bini, 52 anni, Miss Sexy
Zoraya Abreu, 53 anni, Miss Sensualità
Laura Ieraci, 38 anni, Miss Fitness
Tiziana Fois, 46 anni, Miss Body
Debora Terranova, 39 anni, Miss Natural

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...