Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Matteo Salvini Alla Lavagna su Rai Due risponde alle domande dei bambini

Matteo Salvini Alla Lavagna su Rai Due risponde alle domande dei bambini

Matteo Salvini Alla Lavagna su Rai Due risponde alle domande dei bambiniMatteo Salvini Alla Lavagna su Rai Due risponde alle domande dei bambini. Prende il via lunedì 12 novembre, alle 20.20 su Rai3, “Alla Lavagna!”, un programma prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy in cui personaggi famosi del mondo della politica, del giornalismo e dello spettacolo, si sottopongono alle impertinenti domande di una classe di 18 agguerritissimi bambini, tra i 9 e i 12 anni, con risultati inaspettati. La prima intervista a Matteo Salvini.

Matteo Salvini Alla Lavagna su Rai Due risponde alle domande dei bambini

Gli “interrogati” della prima settimana saranno: Matteo Salvini, Rita dalla Chiesa, Danilo Toninelli, Milena Gabanelli e Antonio Di Pietro.
Nonostante la giovane età, i bambini protagonisti di “Alla lavagna!” sono tutt’altro che ingenui. Anzi. Sono particolarmente arguti e spigliati e, soprattutto, senza peli sulla lingua. Il loro compito sarà, infatti, quello di mettere in difficoltà l’adulto di turno con domande per nulla scontate, poste con semplicità e senza filtri.

Gli ospiti verranno interrogati su temi di attualità, per lo più, ma verranno poste anche domande legate alla sfera dei sentimenti e alla loro vita personale. Curiosità che, normalmente, tra adulti non si ha il coraggio di esternare. Ma ai bambini, si sa, tutto è concesso…

Con il Vice Premier e Ministro dell’Interno Matteo Salvini, ad esempio, i bambini parleranno di politica, razzismo e immigrazione ma gli chiederanno anche come i figli vivano la sua notorietà. La mafia e l’uccisione del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa saranno al centro della puntata con Rita dalla Chiesa che, con i bambini, affronterà anche temi come il bullismo e l’amore tra persone dello stesso sesso.

Tra gli argomenti trattati con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ci sarà la tragedia del ponte di Genova, ma poi si parlerà anche della differenza fra partito e movimento politico e del perché il Ministro abbia deciso di abbandonare la carriera di carabiniere per la politica. A Milena Gabanelli i bambini faranno domande sul giornalismo e sulle sue esperienze come inviata di guerra. Infine, ad Antonio Di Pietro chiederanno spiegazioni su Tangentopoli e perché abbia deciso di abbandonare tutto e coltivare la terra.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...