Connect with us

Hi, what are you looking for?

Milano Moda Donna

Milano Moda Donna, Leichic alla sfilata di Paola Frani [Foto]


Seconda sfilata della prima giornata di Milano Moda Donna: Paola Frani. La collezione di questo brand per la stagione SS13 ha un carattere esotico e punk, sofisticato ed essenziale, creata con accostamenti all’apparenze incoerenti. C’è una chiara combinazione tra silhouette e volumi oversize: tagli lineari in nero si confondono con il cipria di abiti in guaina.

Contemporaneamente forme più fluide alleggeriscono e liberano il corpo: boy-fit short in batista e pantaloni larghi multistrato in seta giallo bitter. Tessuti couture come lo jacquard a rilievo della mini e cotone tecnico a ricamo macchia la giacchina. Maglie di seta con pizzi multicolor. Per quanto riguarda le stampe protagonisti sono quelle volute e animaler: stampa zebrata sul cardigan in charmeuse di seta. Una notturna pioggia tropicale dai toni nero-blu elettrico si stampa sull’abito petali in georgette.  La stampa orchidee predomina e si combina di bianco e blu laguna, paradisiaci fiori incorniciano l’abito lungo in jersey e riempiono la camicia hawaian style.

Bijoux multicolor e scarpe multicolor glitter in pv/-vernice. Macro-cinture per segnare la vita. Pettinature con ciuffo rock che si combina alla ordinata e malinconica treccia.

Il nostro look è curato da GG Hair&Beauty di Como.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...