Dalle rive del Lago Maggiore ai pittoreschi villaggi di montagna, il Ferragosto 2025 nella provincia di Varese promette giornate ricche di musica, gastronomia, tradizioni e paesaggi indimenticabili.
I principali eventi del Ferragosto 2025
La data, celebrata il 15 agosto, offre opzioni per tutti i gusti — dalle feste popolari e concerti fino a esperienze culturali e passeggiate nella natura.
Angera: mercati e intrattenimento sul lago
Angera accoglie i tradizionali venditori ambulanti di Forte dei Marmi®, portando colori, suoni e moda sul lungolago del Lago Maggiore.
Oltre ai mercati, il programma include cinema all’aperto e attività nella natura, creando un’atmosfera perfetta per chi cerca cultura e relax.
Comerio: Ferragosto 2025 con sapore e panorama
All’Opera Bistrò, il Ferragosto 2025 profuma di carne alla griglia, con menù speciali, opzioni vegetariane e piatti per bambini.
Dal 15 al 17 agosto, è possibile abbinare gastronomia e avventura, partecipando a escursioni alla Grotta di Remeron.
Laveno Mombello: fuochi d’artificio e crociera sul Lago Maggiore
La 62ª edizione del “Ferragosto Lavenese – Volo di Luci sul Lago” trasforma Laveno in un palcoscenico a cielo aperto.
I fuochi d’artificio possono essere ammirati da vari punti della città o a bordo di una crociera in partenza da Arona, Angera, Intra, Pallanza o Stresa.
Varese: gastronomia e tradizione nel Ferragosto 2025
Il ristorante Al Posto Giusto, a Masnago, prepara una grigliata speciale il 15 agosto.
In città si distinguono anche il Festival della Montagna al Campo dei Fiori, con camminate e concerti, la festa di Bizzozzero con musica e balli, e una visita guidata esclusiva alla Sala Veratti.
Rescaldina: Ferragosto 2025 al ritmo della LatinfiExpo
Il Centro Commerciale Rescaldina organizza due giorni di festa, il 14 e 15 agosto, con musica, danza, gastronomia e divertimento nell’atmosfera vivace della LatinfiExpo.
Barasso: Festa dell’Assunzione
Tre giorni di musica dal vivo, incontri e tradizioni caratterizzano la Festa dell’Assunzione, attirando visitatori e mantenendo viva l’identità locale.
Cuvio: musica dal vivo al Teatro Comunale
Il 15 agosto sarà accompagnato da un concerto di chitarre, riunendo gli amanti della buona musica.
Maccagno con Pino e Veddasca: Festa di San Rocco
Nella località di Campagnano, la Sagra di San Rocco porta tre giorni di celebrazioni, gastronomia tipica e momenti di convivialità.
Porto Ceresio: cibo di strada e arte
Il “Rolling Truck Street Food Festival” anima la città con quattro giorni di gastronomia internazionale e musica sul lungolago. Parallelamente, la mostra “Volti di Angelo Salomone” porta arte e cultura al pubblico.
Porto Valtravaglia: musica e sapori locali
Il lungolago prende vita con eventi che uniscono gastronomia regionale e spettacoli musicali dal vivo.
Ranco: musica e famiglia sotto il salice
Dal 9 al 15 agosto, i Giardini “Gianni Rodari” ospitano l’evento “Ferragosto sotto il salice”, con musica, attività per famiglie e lo spettacolo finale della Banda Panna e Fragola.
Gorla Minore: pranzo estivo
Un incontro gastronomico leggero e conviviale celebra il Ferragosto 2025, rafforzando lo spirito comunitario.
Somma Lombardo: viaggio nel mondo dell’aviazione
Il parco e museo Volandia apre le sue porte per una giornata dedicata all’esplorazione di aerei, elicotteri, razzi e simulatori, con attrazioni per bambini e adulti.
