Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

Pogačar e Ferrand-Prévot guidano lo spettacolo del BEKING 2025 a Monaco

Gruppo di ciclisti professionisti che percorre una strada cittadina durante una gara, sotto la luce del sole, seguiti da moto di supporto e osservati dal pubblico ai lati della carreggiata.

Il BEKING 2025 si preannuncia come uno degli eventi più importanti del calendario ciclistico mondiale.

BEKING 2025: uno spettacolo del ciclismo a Monaco

Giunto alla sua quinta edizione, in programma il 23 novembre, il Port Hercule di Monaco sarà il palcoscenico di uno spettacolo sportivo e umano che riunirà stelle affermate e nuovi talenti del ciclismo internazionale.

Tra i nomi più attesi figurano il campione del mondo Tadej Pogačar e la pluricampionessa Pauline Ferrand-Prévot, che guidano un elenco di ciclisti d’élite.

L’evento non si limita alla competizione. Il BEKING è una vera celebrazione dello spirito comunitario, della sostenibilità e dell’impegno sociale, invitando il pubblico a vivere da vicino l’emozione del ciclismo.

Lo scenario di Monaco, con le sue strade iconiche e la sua atmosfera glamour, farà da cornice a una sfilata di campioni destinata a emozionare i fan e ad attirare un’ampia copertura mediatica internazionale.

Le stelle del gruppo femminile

Tra le atlete confermate, Pauline Ferrand-Prévot si distingue per la sua versatilità e i suoi successi — campionessa del mondo in diverse discipline, tra cui strada, MTB e ciclocross.

Accanto a lei, nomi come Urška Žigart, Elena Cecchini e Anna Trevisi rafforzano l’impegno del progetto BEKING nella valorizzazione del ruolo femminile nello sport.

Lorena Wiebes, una delle velociste più forti al mondo, e Anna van der Breggen, leggenda del ciclismo con titoli mondiali e olimpici, saranno anch’esse presenti.

La talentuosa Kasia Niewiadoma, vincitrice del Tour de France Femmes 2024, porterà al BEKING il suo stile combattivo e il suo carisma.

La squadra italiana sarà rappresentata da:

  • Soraya Paladin;
  • Vittoria Guazzini;
  • Chiara Consonni;
  • Sofia Bertizzolo; 
  • Ilaria Sanguineti;
  • Barbara Guarischi;
  • Letizia Paternoster.

Dopo aver brillato ai Campionati del Mondo su Pista a Santiago, Guazzini e Consonni arrivano a Monaco con medaglie e vittorie che confermano la loro crescita costante.

A completare il gruppo ci saranno Valentina Fortin, Alena Amialiusik, Neve Bradbury, Femke Gerritse, Gladys Verhulst-Wild e Daniek Hengeveld, pronte ad aggiungere ulteriore fascino alla competizione femminile.

Il gruppo maschile e il campione del mondo Pogačar

Il padrone di casa Matteo Trentin, ideatore e anima del BEKING, accoglierà un gruppo di ciclisti che rappresentano il massimo livello del ciclismo internazionale.

Tadej Pogačar, reduce da una stagione straordinaria coronata dalla sua quinta vittoria al Giro di Lombardia, sarà la grande stella maschile.

Al suo fianco, Jonathan Milan, specialista delle prove a cronometro e delle volate, e grandi nomi italiani come:

  • Giulio Ciccone;
  • Fausto Masnada;
  • Alessandro Covi;
  • Davide Formolo;
  • Valerio Conti;
  • Matteo Moschetti.

Il gruppo internazionale includerà anche Matej Mohorič, vincitore della Milano-Sanremo, Tim Wellens, Steven Kruijswijk, Wout Poels, Michael Matthews, Laurens De Plus e molti altri talenti.

A rappresentare il Principato ci saranno gli atleti Victor Langellotti e Antoine Berlin, pronti a entusiasmare il pubblico locale con la loro partecipazione.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...