Connect with us

Hi, what are you looking for?

Gadget e Tech

Wind: a volte, per comunicare davvero, la tecnologia non è tutto

wind-video
Ormai è innegabile e se ne sente parlare ovunque, la tecnologia ci ha avvicinato; comunicare sta diventando sempre più semplice e veloce. È altrettanto innegabile, però, che ci sono occasioni in cui gli uomini hanno e avranno sempre bisogno di incontrarsi e comunicare l’uno di fronte all’altro.

A volte, per comunicare davvero, la tecnologia non è tutto, non è abbastanza. Un grande brand come Wind lo sa benissimo e non può che rispettare questa esigenza. Per questo invita tutti a stare più vicini, ammettendo che la tecnologia è potente ma non onnipotente: ci sono cose che non si possono dire per telefono, attraverso uno schermo, o con una mail.

Dopo aver parlato di trasparenza, chiarezza e semplicità, Wind compie un altro passo con la vicinanza e lo fa producendo un piccolo e unico pezzo di cinema, un fantastico cortometraggio destinato a un campo di battaglia molto particolare, ampio e variegato: il web. L’ambizione infatti era quella di proporre una narrazione che non si imponesse ma si facesse scegliere, creasse intrattenimento, e la rete si è rilevata l’ospite più adatto.

Il cortometraggio è incentrato sul rapporto tra un figlio, ormai adulto, e suo padre. Ricordi legati all’infanzia e all’adolescenza, ai momenti trascorsi con il padre, spingono l’uomo a cercare un contatto; non si accontenta però del semplice messaggio o della telefonata, ha bisogno di un contatto più autentico, vero. Decide dunque di tornare in quei luoghi per ritrovarlo, riabbracciarlo.
Il messaggio con cui si chiude il video è emblematico e racchiude perfettamente il messaggio che Wind vuole trasmetterci: “A volte, per comunicare davvero, la tecnologia non è tutto.”

Il regista del fantastico e toccante cortometraggio è Giuseppe Capotondi, che comincia la sua carriera come fotografo per poi passare alla regia. Ha girato videoclip per numerosi artisti internazionali, tra i quali Skunk Anansie, Natalie Imbruglia, Keane e Outkast.

Wind
Dal 2011 Wind fa parte del gruppo VimpelCom, uno dei principali operatori di telecomunicazioni integrati, a livello mondiale, che fornisce servizi voce e dati, attraverso una serie di tecnologie mobili e fisse tradizionali e a banda larga.
A dicembre 2013 Wind si è confermato il terzo operatore mobile italiano con 22,3 milioni di clienti e il primo operatore alternativo di telefonia fissa in Italia con 3 milioni di clienti di cui 2,2 milioni clienti broadband.
Per Wind questo è il momento ideale per superare la logica del “value for money” e proporsi in modo nuovo, andando oltre la semplice offerta di prodotti e servizi, e proponendosi come smart choice e come brand sempre più vicino ai propri clienti.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...