Connect with us

Hi, what are you looking for?

TV Chic

Finale Io Canto 4, il ritorno dei Backstreet Boys e di Aldo, Giovanni e Giacomo


Domenica 10 novembre 2013, in diretta in prima serata su Canale 5, puntata finale di Io Canto, condotto da Gerry Scotti e diretto da Roberto Cenci. Ospiti dell’ultimo appuntamento i Backstreet Boys, band che ha raggiunto innumerevoli volte la vetta della prestigiosa Top 40 americana, Aldo, Giovanni e Giacomo, Rita Pavone e Gloria Guida.

Questa finalissima si preannuncia ricca di emozioni. La squadra di Mara Maionchi e quella di Claudio Cecchetto si sfideranno fino all’ultima nota per aggiudicarsi la vittoria.

I telespettatori avranno l’arduo compito, attraverso il televoto (SMS al 47300, telefono fisso 894.333), di decretare la miglior squadra e il miglior interprete di questa edizione di “Io canto”. Il vincitore si aggiudicherà un percorso formativo in America, presso la New York Film Academy, premio che verrà consegnato dalla rappresentate della NYFA, Kristy Cates.

Inoltre, una giuria di qualità formata dai rappresentati delle maggiori radio italiane avrà il compito di eleggere, tra i moltissimi brani inediti inviati nei mesi scorsi dagli iscritti alla SIAE, l’autore e il giovane interprete più radiofonici. E infine, il mondo del web decreterà quale tra i brani inediti e il suo interprete siano stati apprezzati maggiormente in rete.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...