Dal 9 gennaio al 1º febbraio 2026, la Valle Aurina diventerà lo scenario del Toul Yoga 2026, un evento dedicato al benessere, alla meditazione e all’equilibrio interiore.
Un evento di yoga e meditazione tra neve e silenzio
Il Toul Yoga 2026 si svolgerà in diverse località dell’area vacanze Valle Aurina, come Campo Tures, Lutago, Predoi e Riobianco.
Ogni luogo offrirà un ambiente unico per pratiche di yoga, meditazione e rituali ispirati alla natura alpina.
Le attività includeranno bagni nella foresta, respirazione consapevole, camminate meditative sulla neve, cerimonie del cacao, oltre a diversi stili come hatha yoga, vinyasa, yin yoga e kundalini yoga.
Non mancheranno esperienze esclusive, come lo yoga nell’igloo, che offriranno un contatto diretto con l’ambiente gelido e purificante delle montagne.
Durante l’evento, il suono della neve sotto i piedi e il silenzio dei boschi diventeranno parte essenziale del percorso.
Ogni pratica sarà un invito ad ascoltare il proprio corpo, rallentare e riconnettersi con l’essenziale.
L’obiettivo è unire le tradizioni dello yoga alle antiche pratiche di benessere alpino, fondendo spiritualità e natura in un’unica esperienza armoniosa.
Quattro fine settimana tematici dedicati al benessere
Il Toul Yoga 2026 sarà suddiviso in quattro fine settimana, ognuno con un tema e un’atmosfera specifica.
Il primo, Yoga Opening (9–11 gennaio), sarà dedicato al risveglio interiore, con sessioni morbide di hatha e vinyasa yoga, bagni nella foresta e canti vibrazionali.
Sono previste anche attività speciali di yoga per bambini, per promuovere l’equilibrio in famiglia.
Il secondo fine settimana, Sviluppa il tuo potenziale (15–18 gennaio), proporrà esperienze intense con breathwork, vinyasa dinamico, meditazioni sotto le stelle e il suggestivo bagno nel ghiaccio, pensato per rinforzare corpo e mente.
Il terzo incontro, Nutri il tuo spirito (22–25 gennaio), trasformerà la Valle Aurina in uno spazio di autocura e crescita personale.
Saranno organizzate sessioni di kundalini yoga, bodyART, camminate consapevoli sulla neve e cerimonie del cacao, unendo corpo e anima in riti di riconnessione.
Infine, il ciclo si concluderà con Connettiti con la natura (29 gennaio – 1º febbraio), un’esperienza profonda che combina yoga, meditazione e qigong tra scenari incantevoli come le cascate di Riva.
L’evento includerà anche momenti di sauna, pratiche di yin yoga e esercizi di slow down, ideali per rigenerare le energie e chiudere il mese in perfetto equilibrio, respirando l’aria pura della Valle Aurina.
I maestri del Toul Yoga: l’anima della Valle Aurina
Gli insegnanti del Toul Yoga sono professionisti profondamente legati alla regione e alle sue tradizioni.
Vivendo al ritmo delle montagne e delle stagioni, portano nelle loro lezioni l’essenza stessa della Valle Aurina — un luogo dove ogni respiro è un incontro e ogni silenzio è apprendimento.
Alcuni maestri guidano i partecipanti nei boschi innevati, dove il suono dei passi si fonde con la meditazione.
Altri conducono viaggi sonori con gong e campane tibetane, o accendono candele durante pratiche notturne che uniscono calore e introspezione.
C’è anche chi insegna a osservare la natura come specchio interiore: la neve che scende lentamente come invito alla quiete, le cascate che scorrono come energia liberatrice, il fuoco che riscalda come simbolo di vitalità.
Insieme, questi maestri formano un mosaico di voci e sensibilità che trasformano il Toul Yoga 2026 in un viaggio spirituale completo, capace di unire corpo, mente e natura in un’unica vibrazione armoniosa.
