Connect with us

Hi, what are you looking for?

Musica

Nadia Rinaldi incanta il pubblico al suo concerto “Romane de Roma”

rinaldi
Applausi per la Rinaldi che riesce ad emozionare il pubblico con le canzoni celebri in dialetto romanesco: da ”Pe’ lungo Tevere” e ”Il valzer della toppa”, di Pier Paolo Pasolini, a ”Nina che voi dormite”, ”la nevicata del 56” ogni volta con una faccia diversa: Nannarella, Tosca, Gabriella Ferri o la donna di una notte qualsiasi.
Sulla sua pagina Facebook arrivano i primi consensi dei fan: “semplicemente fantastica……..grazie per la bella serata, per le emozioni… la simpatia che trasmetti nei tuoi racconti… e c’hai na voce da urlo…. bravissima in tutto” e ancora “Che dire FANTASTICA al 100%“.
Una grande rinascita per Nadia Rinaldi che con due matrimoni falliti alle spalle, ai quali ha dedicato tutta se stessa, è riuscita a riprendere in mano la sua vita.
L’attrice ora vive per il suo lavoro e per i suoi due figli Riccardo e Francesca Romana, il primo avuto dalla relazione con il regista Mauro Mandolini e la seconda da Francesco Toraldo con cui ha vissuto a Pescara per diversi anni facendo la mamma a tempo pieno.
Ora è tornata a Roma, è in forma ed è serena. “Sono tornata nella mia città e sono felicissima, dopo la separazione dal mio ultimo amore ricomincio dai miei figli“.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...