Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

L’esilarante commedia di Roberta Skerl al teatro San Babila di Milano


L’esilarante commedia di Roberta Skerl al teatro San Babila di Milano
. Al Teatro San Babila dal 12 al 17 dicembre, una commedia dall’ironia trascinante ed al contempo capace di rivolgere uno sguardo lucido, disincantato ed acuto alla società che ci circonda, con tutte le sue piccole e grandi follie che mettono a repentaglio il nostro equilibrio sempre più precario.

L’esilarante commedia di Roberta Skerl al teatro San Babila di Milano

“reFusi” nasce dall’incontro di due personalità femminili coraggiose, argute interpreti nei loro lavori precedenti della realtà quotidiana di questo insensato universo: il testo denso di intuizioni ed emozione di Roberta Skerl, drammaturga milanese dalla penna particolarmente prolifica ed originale, incontra la regia appassionata ed incisiva di Vanessa Gasbarri, capace di vestire ogni commedia di ritmo, energia e sentimento. “reFusi” segna il ritorno sul palcoscenico di Saverio Marconi in una commedia brillante dopo un lungo percorso di direzione registica costellato da innumerevoli successi (dal “Pinocchio” con le musiche dei Pooh a “Cabaret”, dalla prima versione italiana del musical “Cats” firmata assieme a Daniel Ezralow sino a “Grease” e al più recente “Frankenstein Junior”); con lui sul palco un terzetto di irresistibili paladini della commedia all’italiana: il poliedrico ed effervescente Fabio Avaro, l’impetuoso spirito partenopeo di Enzo Casertano.

I refusi sono gli errori di stampa e sono l’ossessione di Rodolfo Marra (Saverio Marconi), che nella vita faceva il correttore di bozze. Anche ora che non lo è più, gli strafalcioni che continuamente vede sui libri e i giornali costituiscono per lui una ragione di angoscia e tormento.

Ma in un momento di grave depressione, non sono più solo gli errori di stampa ad agitarlo. Bensì tutti gli svarioni, le incongruenze, le scorrettezze e insensatezze di questo folle mondo.
Il giorno in cui due inconsapevoli tecnici dei citofoni (Fabio Avaro ed Enzo Casertano) suonano a casa sua per cambiargli l’impianto, Rodolfo perde la testa. Sente il bisogno di sfogare con qualcuno la propria pena e, armato di una pistola, prende in ostaggio i due poveretti e la domestica ucraina (Maria Lauria) che gli fa le pulizie, poi…….

Roberta Skerl e Vanessa Gasbarri danno vita a questa inedita e divertentissima commedia da non perdere.

scene e costumi Katia Titolo
disegno luci Giuseppe Filipponio
musiche a cura di Raffaello Angelini
assistenti alla regia Olimpia Alvino, Alessandro Salvatori e Stefano Starna

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...