Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

Eugenio Finardi celebra 50 anni di carriera con nuovi tour

Cantante anziano con barba bianca e capelli grigi che canta su un palco illuminato, tenendo un microfono con entrambe le mani e indossando una camicia scura e una sciarpa, durante un concerto serale.

Eugenio Finardi celebra la sua straordinaria carriera artistica con nuove esibizioni dal vivo in tutta Italia, rivisitando le diverse dimensioni della sua arte: la voce intima e cruda, quella teatrale e narrativa, e quella energica e ispirata al rock.

“Voce Umana”: la forza della parola e della memoria

La prima parte di questo percorso è “Voce Umana”, una performance teatrale incentrata sulla parola, la riflessione e la memoria viva.

In questo spettacolo, Finardi costruisce una sequenza di scene composte da monologhi e canzoni, intrecciando suono e pensiero. La voce diventa protagonista — capace di consolare, provocare e ispirare.

Lo spettacolo invita il pubblico a riflettere sui sentimenti, sulla spiritualità e su temi universali come l’amore, il caso e il senso della vita.

Finardi rende omaggio a grandi nomi della musica italiana, come Demetrio Stratos, Franco Battiato, Alice e Fabrizio De André.

Sul palco, l’artista è accompagnato da Giuvazza, responsabile delle colonne sonore e dei momenti più evocativi della performance.

“Tutto ’75–’25”: la potenza del rock e della reinvenzione

Segue l’anima più elettrica e viscerale di Eugenio Finardi con il tour “Tutto ’75–’25”, un viaggio attraverso cinquant’anni di suoni ed emozioni.

Sul palco, Finardi è accompagnato da Giuvazza Maggiore (chitarre), Claudio Arfinengo (batteria) e Maximilian Agostini (tastiere).

Il repertorio include i brani del nuovo album “Tutto”, combinati ai classici che hanno segnato la sua carriera.

Più che un esercizio di nostalgia, l’artista rivisita il proprio passato con la stessa curiosità e urgenza creativa che lo hanno sempre guidato, esplorando nuove sonorità senza mai perdere l’essenza del rock italiano.

“Tutto ’75–’25 Acoustic Duo”: il ritorno all’essenza

La versione più intima del tour è “Tutto ’75–’25 Acoustic Duo”, formato in cui Finardi divide il palco con Giuvazza Maggiore.

In un’atmosfera di semplicità e vicinanza, i due reinterpretano in chiave acustica i brani che hanno segnato cinque decenni di storia.

È un ritorno alle origini, dove tutto comincia: una voce, una chitarra e un’emozione condivisa.

Il primo incontro con il pubblico sarà al festival “Imperia per Imperia”, al Teatro Cavour di Imperia, dove Finardi dialogherà con il noto produttore musicale Stefano Senardi.

Il tour è organizzato da IMARTS – International Music And Arts, e i biglietti sono disponibili su linktr.ee/EugenioFinardi_TOUR.

Le date confermate includono spettacoli in città come Cagliari, Milano, Roma, Bologna e Palermo, tra le altre.

“Voce Umana”:

  • 1 novembre – Teatro Massimo – Cagliari;
  • 19 novembre – Teatro Serassi – Villa D’Almè (Bergamo);
  • 29 novembre – Teatro Vivaldi – Jesolo (Venezia);
  • 14 febbraio – Teatro Don Bosco – Potenza;
  • 20 febbraio – Teatro Dario Fo – Camponogara (Venezia);
  • 27 marzo – Teatro Salieri – Legnago (Verona);
  • 8 aprile – Teatro Fiesole – Firenze;
  • 11 aprile – Super Teatro – Valdagno (Vicenza);
  • 13 aprile – Teatro Manzoni – Milano.

Tutto ’75–’25:

  • 28 novembre – Teatro Silvio Pellico – Trecate (Novara);
  • 19 dicembre – Teatro Cilea – Reggio Calabria;
  • 21 dicembre – Auditorium Palacultura – Messina;
  • 22 dicembre – Teatro d’Oro – Palermo;
  • 21 febbraio – Teatro Comunale – Lonigo (Vicenza);
  • 2 marzo – Teatro Olimpico – Roma;
  • 9 aprile – Teatro Duse – Bologna.

Tutto ’75–’25 Duo Acustico:

  • 20 ottobre – Teatro Cavour – Imperia;
  • 7 novembre – Teatro Socjale – Piangipane (Ravenna).
Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...