Connect with us

Hi, what are you looking for?

Donna Vip

Zoe Kravitz parla del suo nuovo film e svela: “Nel cinema c’è razzismo, soprattutto verso le donne”

zoe-kravitz

«Il razzismo in America può sempre tornare fuori all’improvviso, anche quando sembra sepolto. Mi è capitato di essere seguita nei negozi perché pensavano che avrei rubato qualcosa…». Per questo Zoe Kravitz, 27 anni, parla con entusiasmo a “Io donna” del suo nuovo film, “Dope. Follia e riscatto”, uscito in questi giorni in dvd e on line.

«L’industria del cinema è incredibilmente razzista, verso ogni minoranza, donne comprese. Ogni sceneggiatura che ricevo riguarda la “cultura black”, i ruoli per le donne sono molto ripetitivi. Leggere quella di “Dope”, invece, è stato come respirare una boccata d’aria fresca. Finalmente qualcosa di diverso». In “Dope” Malcolm è un ragazzo di colore un po’ “nerd” che vive in un quartiere di Los Angeles a maggioranza nera, ma invece di diventare capo di una gang vorrebbe andare ad Harvard: e Zoe fa parte della sua cerchia di amici. Ma a lei, figlia d’arte di un musicista (Lenny Kravitz) e di un’attrice (Lisa Bonet), è stato mai rinfacciata di essere una privilegiata? «Sì, ma lavoro duro, ho fiducia nelle mie scelte e, qualunque cosa si dica, adesso non mi importa più».

Photo|instagram.com/zoeisabellakravitz

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...