Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Esami di maturità 2019 seconda prova scritta le materie uscite per ogni istituto

Esami di maturità 2019 seconda prova scritta le materie uscite per ogni istituto

Esami di maturità 2019 seconda prova scritta le materie uscite per ogni istituto
Esami di maturità 2019 seconda prova scritta le materie uscite per ogni istituto
. Mercoledi 20 giugno seconda prova scritta per la maturità 2019 con le diverse materie uscite nei singoli istituti scolastici e Licei. Vediamo le singole materie oggetto della seconda prova scritta d’esame.

Esami di maturità 2019 seconda prova scritta le materie uscite per ogni istituto

Ecco le materie oggetto di seconda prova scritta nei Licei italiani.

Liceo classico: il Miur ha deciso che la seconda prova del liceo classico sarà di latino e greco, sarà composta da una versione corredata da informazioni sintetiche sull’opera e da tre quesiti sulla comprensione e interpretazione dei brani proposti.

Liceo Scientifico: il Miur sceglierà una prova mista di matematica e fisica, sappiamo che gli studenti potranno scegliere tra uno fra due problemi e 4 fra 8 quesiti proposti.

Liceo linguistico: la seconda prova 2019 per i ragazzi del liceo linguistico verificherà le competenze degli studenti in lingua e cultura straniera 1 e lingua e cultura straniera 4. Sarà composta da una prima parte sulla comprensione di due testi scritti con 15 domande aperte o chiuse; produzione di due testi scritti: uno argomentativo e l’altro narrativo o descrittivo.

Liceo scienze umane: la seconda prova consiste nella trattazione di un argomento antropologico o pedagogico o sociologico.

Vediamo adesso le materie della seconda prova scritta negli Istituti tecnici.

Istituto tecnico tecnologico Agraria, agroalimentare e agroindustria
La prova complessiva (prima e seconda parte) durerà 6-8 ore e farà riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale. Richiederà al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, scelta, decisione su processi produttivi, ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, individuazione di soluzioni e problematiche organizzative e gestionali.
La struttura della prova cambierà in base all’articolazione di riferimento.

Istituto tecnico tecnologico informatica e telecomunicazioni
La prova fa riferimento a situazioni operative tipiche di un contesto tecnico professionale e richiede al candidato di individuare le problematiche tecnologiche ed organizzative coinvolte nel caso presentato e di proporre soluzioni progettuali che potranno articolarsi in analisi, confronto, scelta, dimensionamento, sviluppo ed implementazione, ottimizzazione, diagnostica, documentazione.
Per l’articolazione informatica, la prova consiste nella proposizione di un caso professionale attraverso situazioni-problema, dati, documenti.

Istituto tecnico economico Turismo
La prova fa riferimento alla gestione aziendale e al complesso fenomeno del turismo: dalla promozione del Made in Italy alla globalizzazione dei flussi, alla costruzione di nuovi modelli di fruizione del turismo e consta di quattro tipologie.

Istituto tecnico tecnologico trasporti e logistica
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, di scelta, di decisione su processi produttivi, di ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, di individuazione di soluzioni e problematiche organizzativi e gestionali. la durata è dalle sei alle otto ore.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...