Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Com’è morto Ennio Fantastichini e che malattia aveva?

Com'è morto Ennio Fantastichini e che malattia aveva?

Com'è morto Ennio Fantastichini e che malattia aveva?
Com’è morto Ennio Fantastichini e che malattia aveva?
E’ morto il grande attore italiano Ennio Fantastichini, aveva 63 anni. La causa della morte? Ecco qual è la malattia che l’ha colpito.

Com’è morto Ennio Fantastichini e che malattia aveva?

É morto a Napoli il popolare attore Ennio Fantaschini. Era ricoverato da più di due settimane nel Reparto di Rianimazione del Policlinico della Federico II, diretto da Giuseppe Servillo, per le complicanze di una leucemia acuta promielocitica.

Per Fantastichini, 63 anni, fatali sono state le complicanze emorragiche della neoplasia ematologica di cui era affetto.

La notizia del ricovero d’urgenza solo poche settimane fa

Ecco com’era stata la notizia del ricovero di Fantastichini solo poche settimane fa.

Grave polmonite per Fantastichini. Le sue condizioni, ieri, erano sembrate davvero preoccupanti. Oggi  il noto attore non è intubato, è cosciente e respira autonomamente. È sottoposto comunque a cure intensive somministrate dall’equipe del professor Giuseppe Servillo che però non ha voluto rilasciare dichiarazioni riguardo alla prognosi. Fantastichini è ricoverato all’ospedale universitario Federico II di Napoli.

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...