Connect with us

Hi, what are you looking for?

Scarpe chic

Giuseppe Zanotti omaggia Katharine Hepburn con la rivisitazione delle scarpe rosse di Summertime

Moda e cinema da sempre vanno di pari passo. Basta pensare agli innumerevoli abiti e accessori che grazie a film amati in tutto il mondo sono passati alla storia. È questo il caso delle scarpe rosse indossate da Katharine Hepburn nel 1955 nel film Summertime e che sono tornate alla luce grazie a Giuseppe Zanotti.

Il film fu anche dichiarato un grande omaggio all’Italia grazie alla sua ambientazione a Venezia e alla presenza di attori italiani del calibro di Rossano Brazzi. La nuova scarpa, di conseguenza, rappresenta un omaggio alla stupenda attrice ma anche al film di David Lean. La scarpa è stata rivisitata con l’aggiunta di strass e brillanti, perfettamente in linea con le ultime tendenze e, soprattutto, con le feste di Natale ormai alle porte. Il sandalo rosso si caratterizza per il cinturino intrecciato all’altezza della caviglia che, in questo modo, risulta elegantemente fasciata.

La scarpa ispirata a Katharine Hepburn è in mostra presso Trame di Moda – donne e stile alla Mostra del Cinema di Venezia fino al 6 gennaio 2013. Il modello, inoltre, sarà in vendita anche presso il sito web del gruppo Yoox e sul sito ufficiale del brand.

Prezzo: 825 euro

Photo| Google Images

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...