Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Diverse banconote da 50 euro sovrapposte, mostrando dettagli di colori, simboli e sicurezza della valuta europea.

Il NoiPA anticiperà la pubblicazione degli stipendi netti di dicembre, che includeranno anche la tredicesima. Gli importi potranno essere consultati nell’area personale della piattaforma, nella sezione dedicata agli stipendi. La pubblicazione è prevista per metà mese.

Il cedolino dovrebbe essere pubblicato intorno al 15 dicembre

La previsione è che il cedolino venga reso disponibile dal NoiPA intorno al 15 dicembre, con un lieve margine di variazione in caso di adeguamenti tecnici.

Il documento conterrà informazioni su stipendio base, tredicesima, trattenute IRPEF e eventuali benefici calcolati nella chiusura dell’anno.

Una volta pubblicato, il cedolino potrà essere scaricato in qualsiasi momento.

Pagamento della tredicesima nel settore scolastico già programmato

Per il settore dell’istruzione, che comprende docenti e personale ATA, la tredicesima è programmata per essere accreditata il 15 dicembre.

Il bonus è garantito ai docenti di ruolo, al personale ATA a tempo indeterminato, ai contrattisti con diritto ai benefici e ai supplenti annuali o fino al 30 giugno, secondo le regole vigenti.

Il calcolo tiene conto della somma degli stipendi lordi dei mesi lavorati, divisa per dodici. L’importo finale varia in base alla categoria professionale, all’anzianità di servizio e all’inquadramento.

In caso di cessazione del contratto prima del 1° dicembre, l’importo maturato viene pagato nell’ultimo cedolino.

Per i supplenti temporanei, la tredicesima è proporzionale ai giorni effettivamente lavorati.

Assenze e trattenute che influenzano l’importo finale

Assenze non retribuite, come mancate giustificazioni e permessi senza stipendio, riducono automaticamente l’importo maturato della tredicesima.

Il bonus è inoltre soggetto alla normale tassazione, con trattenute fiscali e contributive.

Stime degli importi per docenti e personale ATA

Per i docenti della scuola dell’infanzia e primaria, le stime nette variano da circa 1.260 a 1.540 euro, a seconda dell’anzianità di servizio.

Per gli insegnanti della scuola secondaria e per il personale ATA, gli importi presentano una maggiore variabilità, influenzata dal livello di qualifica richiesto e dalle specifiche tabelle retributive di ciascun profilo.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...