Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Murale raffigurante la Madonna con velo azzurro e un carabiniere in uniforme storica, simbolo della Virgo Fidelis.

La celebrazione della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, si svolge ogni anno il 21 novembre, una data profondamente legata alla storia del Corpo. 

Meloni rende omaggio ai Carabinieri nel giorno di Virgo Fidelis

In questo stesso giorno, nel 1941, si concluse la Battaglia di Culquaber, episodio in cui i Carabinieri dimostrarono un coraggio straordinario. 

Pur sconfitti, ricevettero gli onori militari dalle truppe britanniche, un riconoscimento raro e simbolico della loro dedizione e del loro valore.

Oggi, l’omaggio alla Virgo Fidelis si unisce al tributo a tutti i militari che, da secoli, rimangono fedeli all’Italia e ai valori che essa rappresenta.

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha celebrato la ricorrenza con un messaggio pubblicato sui social, sottolineando il ruolo essenziale dell’Arma. 

Secondo Meloni, la Virgo Fidelis rappresenta l’impegno dei Carabinieri, “custodi della legalità e della sicurezza, in Italia e all’estero”. 

Ha evidenziato come uomini e donne della Benemerita svolgano quotidianamente il loro dovere con profondo senso di responsabilità, altruismo e dedizione, diventando un “pilastro insostituibile” per i cittadini.

Alle parole della Presidente del Consiglio si è aggiunto il messaggio di Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati, che ha ringraziato i Carabinieri per il lavoro costante a tutela del Paese. 

Fontana ha messo in risalto l’impegno, la disciplina e lo spirito di servizio che caratterizzano l’Arma, ricordando l’importanza della ricorrenza come momento di riconoscimento pubblico.

Tradizione, devozione e riconoscimento nazionale

La celebrazione della Virgo Fidelis va oltre la devozione religiosa: rappresenta l’unione tra fede, storia e identità nazionale. 

In tutta Italia, cerimonie ed eventi speciali riuniscono autorità, militari e cittadini per ricordare coloro che hanno servito e continuano a servire con esemplare lealtà.

In questo 21 novembre, l’Italia celebra non solo la sua patrona, ma anche il valore e la fedeltà di coloro che dedicano la propria vita alla protezione e alla sicurezza della nazione.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...