Connect with us

Hi, what are you looking for?

Stasera in Tv

Storie Non Ordinarie di Famiglia: la nuova serie di Francesca Barra su La5

Francesca Barra, giornalista e presentatrice, durante la registrazione di una nuova serie, indossando una collana blu e un completo nero, mentre sorride pensierosa.

A partire da lunedì 19 maggio, la nuova serie Storie Non Ordinarie di Famiglia sarà disponibile per il pubblico su La5 e Mediaset Infinity, ideata e presentata dalla giornalista, scrittrice e conduttrice Francesca Barra.

Con l’anteprima prevista per la fine della serata, la serie promette di portare alla luce storie emozionanti e intense di persone comuni, ma con esperienze straordinarie, affrontando il potere e la complessità delle relazioni familiari.

Qual è il tema centrale di Storie Non Ordinarie di Famiglia?

Storie Non Ordinarie di Famiglia si immerge nell’universo della famiglia, esplorando come essa possa essere sia una fonte di unione che di dolore e superamento.

Ogni episodio presenta una narrazione unica, dove il filo conduttore è l’esperienza umana, segnata da sfide insolite ma universali.

Tra i racconti, spicca la testimonianza di una donna che ha vissuto come primogenita di un boss della Camorra e quella di una coppia omosessuale che ha realizzato il sogno di diventare genitori tramite la maternità surrogata.

“La famiglia è tutto ciò che cerchi in tutte le forme della vita”, afferma Francesca Barra, dando il tono alla serie che esplorerà la costruzione, la ricostruzione e anche la distruzione dei legami familiari. 

“Qui, l’unica regola è amare. A modo tuo. E se non è amore, che sia libertà.”

Empatia e autenticità: lo sguardo di Francesca Barra

L’obiettivo della serie è offrire uno sguardo profondo e empatico sulle vite di coloro che hanno affrontato situazioni di vita che metterebbero alla prova chiunque.

Francesca Barra, con il suo stile unico di raccontare storie, assume il ruolo di narratrice, dando voce a esperienze profonde e spesso inedite.

La serie affonda le radici nel lavoro di Francesca Barra dal 2010, quando iniziò il percorso con lo spettacolo Storie di Donne Non Ordinarie, esplorando come molte storie ottengano visibilità solo dopo tragedie.

Ora, con Storie Non Ordinarie di Famiglia, la giornalista cerca di dare spazio a storie che emozionano, fanno riflettere e, a volte, offrono una nuova prospettiva di rinascita e superamento.

Episodi significativi

Il primo episodio della serie, che andrà in onda lunedì 19 maggio, presenta la testimonianza di Monica Marchioni, madre di Alessandro Leon, che nel 2021 ha avvelenato il suo patrigno e ha tentato di uccidere sua madre.

Questo episodio tratta di una riflessione profonda sul dolore, la distruzione familiare e la ricerca del perdono.

Gli episodi successivi affronteranno storie come quella di Daniela Lourdes Falanga, primogenita di un boss della Camorra, quella di Pasquale Guadagno, orfano di femminicidio, e quella di Lorenzo Tosa, che ha affrontato il suicidio di suo padre.

Altri episodi includono il racconto di Leandro Emede e Nicolò Cerioni, che hanno realizzato il sogno di diventare genitori, e quello di Verónica Tomassini, che ha perso due compagni.

Non perdere l’anteprima di Storie Non Ordinarie di Famiglia

La serie debutta il 19 maggio su La5 e Mediaset Infinity e promette di emozionare e far riflettere. Preparati per un viaggio di storie autentiche che esplorano l’universalità delle emozioni umane.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...