Il documentario In Kenya con Giobbe Covatta è il punto culminante della programmazione speciale in occasione della Giornata Mondiale dell’Africa, organizzata da Warner Bros. Discovery, in collaborazione con Amref Italia.
Sarà trasmesso domenica 25 maggio alle 9:30 su Canale Nove e sarà disponibile anche in streaming su discovery+.
Cos’è il documentario In Kenya con Giobbe Covatta?
Il documentario è un viaggio visivo che porta lo spettatore in luoghi remoti del Kenya, trattando temi come:
- cambiamenti climatici;
- empowerment femminile;
- salute comunitaria.
Questo progetto, che vede la partecipazione dell’attore e scrittore Giobbe Covatta, fa parte di una collaborazione continua con Amref Italia, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulle sfide che le popolazioni africane affrontano e sul legame intrinseco tra:
- ambiente;
- animali;
- persone.
Covatta, con oltre trent’anni di impegno nelle cause sociali e viaggi in Africa, è uno dei primi artisti italiani a dare voce a temi sociali in un contesto globale.
Sfide e potenziale dell’Africa
Il documentario si concentra sulla realtà di un’Africa che, nonostante contribuisca con meno del 4% delle emissioni globali di gas serra, soffre in modo sproporzionato per gli effetti della crisi climatica.
La malnutrizione e la povertà aumentano, in particolare tra le popolazioni vulnerabili, come donne e bambini.
Una delle questioni più allarmanti trattate è la disparità di genere, in cui spesso sono le donne e i bambini a percorrere lunghe distanze per raccogliere acqua, e le ragazze sono le prime a essere costrette ad abbandonare la scuola a causa della povertà.
Il documentario mette anche in evidenza la lotta delle donne africane per condizioni di vita migliori e per i diritti, con un focus speciale sulle comunità Masai di Kajiado, in Kenya, e sul lavoro di Amref Health Africa.
L’operatrice di Amref, Cynthia Oningoi, e Wesley Koskey, leader della comunità, guidano Giobbe in questo viaggio di speranza, affrontando i cambiamenti climatici e la trasformazione delle vite di queste comunità.
Il futuro dell’Africa: uno sguardo speranzoso
Nel corso del viaggio, i partecipanti al documentario condividono le loro visioni di un futuro migliore per l’Africa, in cui le difficoltà attuali possano essere superate con solidarietà, innovazione e una maggiore consapevolezza globale.
Il concetto centrale del progetto è trasmettere un messaggio di speranza – il termine “matumaini”, che significa speranza in suaili, diventa un simbolo dell’impegno per cambiare la narrativa sul continente africano.
Dove e quando guardare In Kenya con Giobbe Covatta?
Il documentario In Kenya con Giobbe Covatta sarà disponibile per la trasmissione su Canale Nove il 25 maggio alle 9:30 e sarà anche accessibile in streaming su discovery+.
Durante il mese di maggio, il programma prevede una serie di iniziative per coinvolgere il pubblico con storie, attività e opportunità di partecipazione, ampliando la consapevolezza sull’importanza di:
- preservare l’ambiente;
- promuovere la giustizia sociale nel continente africano.
In Kenya con Giobbe Covatta non è solo un documentario, ma un invito a una riflessione profonda sulle sfide, le conquiste e, soprattutto, sulla speranza che muove milioni di persone nel continente africano.
