Connect with us

Hi, what are you looking for?

Moda Donna

Guida completa della colla per le ciglia finte: sicurezza, applicazione e rimozione

Ciglia finte nere, scovolino di mascara e piegaciglia su sfondo rosa

Applicare la colla per le ciglia finte è il segreto per valorizzare lo sguardo in pochi minuti, ma richiede tecnica e il prodotto giusto. 

In questa guida, abbiamo raccolto gli errori più comuni, come scegliere e persino come rimuovere la colla per le ciglia finte senza danneggiare le ciglia naturali.

Che cos’è la colla per le ciglia finte?

La colla per le ciglia finte è un adesivo formulato per unire la base delle extension alla ciglia naturale, garantendo fissaggio sicuro e duraturo. 

Questo prodotto contiene composti come cianoacrilato o lattice che, a contatto con l’aria, creano una pellicola resistente.

Inoltre, la viscosità della colla varia a seconda del marchio, influenzando il tempo di “appiccicosità” prima dell’applicazione. Prima di scegliere, considera alcuni punti essenziali:

  • viscosità adeguata al tuo livello di abilità;
  • ingredienti ipoallergenici per minimizzare reazioni;
  • tempo di asciugatura compatibile con la tua pratica.

Componenti principali

I componenti principali sono polimeri acrilici e solventi organici che offrono adesione rapida. Per esempio, il cianoacrilato si asciuga in pochi secondi, mentre le colle a base d’acqua impiegano più tempo, ma tendono a essere meno aggressive.

Quali sono le differenze tra colla a base di cianoacrilato e di lattice?

La colla al cianoacrilato fissa quasi istantaneamente, ideale per uso professionale, ma può provocare bruciore sulle pelli sensibili.

D’altra parte, le colle a base di lattice hanno un tempo di asciugatura più lungo, ma sono più flessibili e meno irritanti. Pertanto, valutane la resistenza in rapporto alla tolleranza della tua pelle.

Quali sono i tipi di colla per le ciglia finte?

Esistono diverse formulazioni e modalità di applicazione a seconda del design delle ciglia finte. Oltre alle tradizionali a striscia, ci sono colle specifiche per ciuffi singoli e versioni magnetiche che eliminano l’uso di adesivi chimici. 

Inoltre, ogni tipo si adatta a tecniche di applicazione distinte, conferendo versatilità al make‑up.

Colla a striscia

Questo formato è il più comune, indicato per principianti e amanti dei look classici. Per esempio, la striscia applicata a ridosso delle ciglia superiori dona volume istantaneo.

Colla per ciuffi singoli

Indicata per applicazioni mirate, permette di personalizzare volume e lunghezza, ideale per esaltare punti specifici dello sguardo.

Colla magnetica

Funziona con ciglia dotate di micro‑magneti alla base, eliminando solventi chimici e semplificando la rimozione.

Come scegliere la colla ideale per le tue ciglia finte?

La scelta della colla influisce direttamente sul comfort e sulla durata dell’applicazione.

Pertanto, privilegia prodotti con formulazioni testate dermatologicamente. Inoltre, verifica sempre la data di scadenza per evitare contaminazioni.

Critéri di sicurezza

Opta per colle ipoallergeniche e senza profumo, riducendo i rischi di irritazioni o allergie.

Critéri di durata e resistenza

Cerca informazioni sulla resistenza all’acqua e all’olio, soprattutto se intendi utilizzarla in occasioni che prevedono sudore o umidità.

Come applicare correttamente la colla per le ciglia finte?

La tecnica di applicazione inizia con la preparazione adeguata delle ciglia naturali e dell’adesivo. 

Successivamente, è fondamentale attendere che la colla raggiunga il punto di maggiore aderenza prima di posizionare la striscia. In questo modo, il risultato sarà più uniforme e confortevole.

Come preparare le ciglia naturali?

Pulisci l’area intorno agli occhi con uno struccante delicato, eliminando residui di olio e impurità.

Applicazione nella quantità e nel punto corretti

Stendi uno strato sottile e uniforme di colla lungo la striscia, evitando eccessi che potrebbero colare.

Qual è il tempo di attesa per il punto di aderenza?

Attendi da 20 a 30 secondi fino a quando la colla diventa leggermente appiccicosa, garantendo un fissaggio immediato al contatto.

Posizionamento e ritocchi finali

Usa una pinzetta per allineare la striscia aderente alla radice delle ciglia e premi delicatamente per adattarla alla forma dell’occhio.

Kit ciglia finte con patch protettive rosa, ciglia finte su supporto glitter, pinzetta metallica e scovolino mascara su sfondo grigio
La colla al cianoacrilato fissa quasi istantaneamente

Quali errori evitare quando si applica la colla per ciglia?

Evitare l’eccesso di colla fa tutta la differenza nella qualità finale del look. Inoltre, non pulire correttamente i residui prima dell’applicazione può compromettere l’adesione. Pertanto, l’attenzione ai dettagli garantisce un risultato professionale.

Eccesso di colla

Applicare troppa colla provoca accumulo di prodotto e può colare, causando irritazione oculare.

Come evitare irritazioni e sbavature?

Pulisci immediatamente eventuali schizzi con un cotton fioc imbevuto di struccante delicato, senza strofinare la pelle.

Come rimuovere la colla per le ciglia finte in sicurezza?

La rimozione adeguata preserva la salute delle ciglia naturali e prolunga la vita delle finte. Pertanto, utilizza prodotti specifici o rimedi casalinghi che non aggrediscano i peli.

Removedori specifici

I removedori a base di silicone o di olio sono formulati per sciogliere l’adesivo senza staccare bruscamente le ciglia.

Quali sono le soluzioni naturali?

Olio di cocco o olio di mandorle applicati con delicatezza sono un modo per sciogliere la colla per le ciglia finte, senza danneggiare la pelle.

Pulizia finale dei residui

Termina con un struccante bifasico per garantire la rimozione completa dei residui e l’idratazione della zona.

La colla per le ciglia finte fa male?

L’uso corretto di colle testate da dermatologi o con certificazioni del settore minimizza i rischi per la salute oculare.

Tuttavia, alcune persone possono sviluppare sensibilizzazione a componenti come il cianoacrilato. Pertanto, eseguire test preliminari riduce la possibilità di reazioni impreviste.

Quali sono le possibili reazioni allergiche?

Prurito, arrossamento e gonfiore sono sintomi comuni in chi possiede sensibilità agli adesivi chimici.

Come fare il test di sensibilità cutanea?

Applica una piccola quantità dietro l’orecchio e osserva per 24 ore se si verifica qualche reazione avversa.

Quali sono i consigli dei truccatori professionisti?

I professionisti consigliano di conservare sempre la colla in un luogo fresco ed evitare la contaminazione incrociata condividendo i prodotti. Inoltre, investire in pennelli adeguati facilita l’applicazione e garantisce precisione.

Come aumentare la durata?

Per mantenere le ciglia intatte, evita di strofinare gli occhi e applica uno spray fissante leggero nella zona.

Come conservare correttamente la colla aperta?

Chiudi bene il flacone e custodiscilo in un luogo arieggiato, lontano dalla luce diretta per mantenere la viscosità originale.

Cos’altro sapere sulla colla per le ciglia finte?

Prima di immergerti nei consigli, dai un’occhiata ai dubbi più comuni che le persone pongono sulla colla per le ciglia finte.

L’uso continuato delle ciglia finte danneggia le ciglia naturali?

Se applicata e rimossa correttamente, la colla non provoca danni. Tuttavia, l’uso di formule aggressive o rimozioni brusche può indebolire e spezzare i peli naturali.

Quanto dura la tenuta della colla per le ciglia finte?

La maggior parte delle colle per uso quotidiano mantiene le ciglia fissate tra le 6 e le 8 ore, mentre le formule professionali possono arrivare a 12 ore o più senza necessità di ritocchi.

Posso riutilizzare le ciglia finte dopo aver rimosso la colla?

Sì, ma dopo l’uso pulisci la striscia delle ciglia con un detergente specifico o olio di cocco, lascia asciugare e conserva in un astuccio rigido. In questo modo, ogni paio può durare da 3 a 5 applicazioni.

Qual è il modo migliore per evitare che la colla si stacchi durante il giorno?

Mantieni la palpebra pulita e priva di untuosità, applica uno strato sottile di colla e attendi che diventi leggermente appiccicosa prima di posizionare le ciglia.

È sicuro usare il mascara sulle ciglia finte incollate?

Sì, purché il mascara sia a base d’acqua e specifico per ciglia finte, evitando le formule waterproof che possono compromettere la colla.

Riassunto di questo articolo sulla colla per le ciglia finte

  • La colla per le ciglia finte è formulata con polimeri che garantiscono un’adesione rapida e sicura.
  • Esistono diversi tipi di colla, come a striscia, per ciuffi e magnetica, adatti a stili vari.
  • La corretta preparazione della pelle e il tempo di attesa della colla sono cruciali per un’applicazione perfetta.
  • Tecniche adeguate di rimozione preservano le ciglia naturali e prolungano la vita delle finte.
  • Eseguire un test di sensibilità e scegliere prodotti ipoallergenici previene reazioni avverse.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...