Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Per quanto tempo il Coronavirus resta sulle superfici comuni come acciaio e carta

Per quanto tempo il Coronavirus resta sulle superfici comuni come acciaio e carta

Per quanto tempo il Coronavirus resta sulle superfici comuni come acciaio e cartaPer quanto tempo il Coronavirus resta sulle superfici comuni come acciaio e carta. Per quanto tempo il coronavirus COVD 19 mantiene la sua capacità infettante su una superficie e che conseguenze ha questo per la prevenzione negli ambienti di lavoro? La risposta nell’immagine allegata.

Per quanto tempo il Coronavirus resta sulle superfici comuni come acciaio e carta

Nell’immagine che vedete sotto potete leggere chiaramente per quanto tempo il COVID-19 mantiene la sua capacità infettante su varie superfici, tra le più comuni. Ecco perchè è necessario disinfettare spesso ambienti di lavoro e casalinghi e usare rigorosamente i guanti. E comunque, sempre, lavarsi la mani prima di portarsele, anche distrattamente, al naso, alla bocca, sugli occhi.

Disinfettanti per la casa e guanti anti coronavirus

Dobbiamo disinfettare spesso gli ambienti di casa e quelli in cui lavoriamo, dobbiamo sempre usare i guanti per proteggerci e una volta usati toglierseli e gettarli subito via. Di seguito trovare alcuni prodotti che possono fare al caso vostro ( e nostro) per cercare di contenere quanto più possibile questa tremenda infezione.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...