Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

Festa di San Rocco a Valenzano: programma completo del 20 e 21 settembre

Fedeli portano in processione la statua di San Rocco addobbata con fiori durante la festa patronale in Calabria

La città di Valenzano si prepara a celebrare la tradizionale Festa di San Rocco con un programma speciale che promette di animare la regione.

L’evento si svolgerà sabato 20 settembre e domenica 21 settembre, con processioni religiose, cortei storici e spettacoli musicali che vedranno protagonisti artisti di fama come Fausto Leali e Renato Ciardo.

Sabato 20 settembre: fede, musica e fuochi d’artificio

Il primo giorno delle celebrazioni sarà caratterizzato dalla devozione religiosa con la tradizionale processione della statua di San Rocco per le vie della città, che riunirà fedeli e abitanti in uno dei momenti più attesi della festa.

Dopo il corteo, il pubblico potrà divertirsi con lo spettacolo di musica e comicità di Renato Ciardo, pronto a regalare momenti di leggerezza e risate.

A chiudere la serata in grande stile ci penserà la Firelight, con un imponente spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo di Valenzano.

Domenica 21 settembre: corteo barocco e concerto di Fausto Leali

Il secondo giorno della festa si aprirà con il Corteo Storico Barocco, organizzato dall’associazione culturale Le Teste Gloriose in collaborazione con il Comitato della Festa e gli sbandieratori San Domenico Guzman di Oria.

La sfilata promette di incantare gli spettatori con costumi d’epoca e rievocazioni che riportano in vita la tradizione e la memoria della città.

In serata, alle 21:30, il Corso Aldo Moro sarà il palcoscenico del tanto atteso concerto gratuito di Fausto Leali, una delle voci più amate della musica italiana. 

L’artista proporrà i suoi più grandi successi, regalando emozioni e nostalgia al pubblico presente.

Tradizione e cultura nel cuore di Valenzano

La Festa di San Rocco a Valenzano rappresenta un’occasione unica per vivere l’unione tra tradizione, fede e cultura.

Oltre alle celebrazioni religiose, il programma si distingue per la qualità degli eventi artistici e per l’atmosfera festosa che coinvolge tutta la città.

Con momenti di devozione, spettacoli musicali e rievocazioni storiche, il festival promette di attrarre residenti e turisti desiderosi di celebrare la storia e l’identità locale.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...