Il cantante Tiziano Ferro ha confermato il suo ritorno alle esibizioni dal vivo con il tour Stadi26, che segnerà la sua presenza nei più grandi stadi d’Italia nel 2026. Dopo tre anni lontano dalle grandi arene, l’artista promette uno spettacolo memorabile per i suoi fan.
Date ufficiali del tour Stadi26
Il calendario è già definito con dieci appuntamenti speciali:
- 30 maggio a Lignano;
- 6 giugno a Milano;
- 10 giugno a Torino;
- 14 giugno a Bologna;
- 18 giugno a Padova;
- 23 giugno a Napoli;
- 27 giugno a Roma;
- 3 luglio ad Ancona;
- 8 luglio a Bari;
- 12 luglio a Messina.
Ogni città accoglierà il cantante con una produzione inedita, celebrando la sua carriera di oltre vent’anni nella musica italiana.
L’annuncio del tour arriva poco dopo l’uscita di “Cuore Rotto”, il nuovo singolo di Tiziano Ferro.
Il brano ha debuttato direttamente in cima alla classifica delle canzoni più trasmesse dalle radio italiane, oltre a conquistare posizioni di rilievo in altre quattro classifiche di Earone.
Scritto dallo stesso artista, il pezzo è prodotto da Marz, Zef e Marco Sonzini, segnando l’inizio di una nuova fase creativa.
Un nuovo team per una nuova fase artistica
Oltre al successo di “Cuore Rotto”, Tiziano Ferro presenta anche un rinnovamento nella sua squadra professionale.
Il cantante si unisce a Paola Zukar, alla Big Picture Management e all’etichetta Sugar Music, che si occuperà della sua produzione e anche della parte editoriale attraverso la Sugar Music Publishing.
Questa collaborazione strategica rafforza la trasformazione artistica di Ferro e apre la strada a una fase contraddistinta da autenticità, innovazione e grandi progetti musicali.
Stadi26 e l’attesa del pubblico
Il ritorno di Tiziano Ferro negli stadi italiani è considerato uno degli eventi musicali più attesi del 2026.
I fan avranno l’opportunità di rivivere i classici della carriera del cantante e di ascoltare dal vivo anche i suoi nuovi brani.
Con concerti programmati in dieci città strategiche, il tour promette emozioni e consoliderà ulteriormente la carriera di uno dei più grandi nomi del pop italiano.
