La regina della musica italiana è tornata. Laura Pausini ha pubblicato venerdì 12 settembre il tanto atteso singolo “La Mia Storia Tra Le Dita”, una emozionante reinterpretazione del classico di Gianluca Grignani del 1994.
Il brano arriva in quattro versioni — italiano, spagnolo (Mi Historia Entre Tus Dedos), portoghese (Quem de Nós Dois) e francese (Mon Histoire Entre Les Doigts) —, confermando ancora una volta la forza internazionale dell’artista.
IO CANTO 2: il nuovo album di Laura Pausini
Prodotto e arrangiato da Paolo Carta e pubblicato da Warner Music, il singolo è già disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Il lancio è accompagnato da un videoclip diretto da Gaetano Morbioli per la Run Multimedia, destinato a emozionare i fan di ogni età.
Oltre al singolo, Pausini si prepara al lancio dell’album IO CANTO 2, previsto per i prossimi mesi. L’opera porterà nuove versioni di brani che hanno segnato la scena musicale italiana, insieme a inediti che promettono di conquistare il pubblico mondiale.
Così come lo storico “Io Canto”, uscito nel 2006, anche questo nuovo album sarà una celebrazione della musica italiana reinterpretata dalla voce inconfondibile di Laura.
IO CANTO / YO CANTO WORLD TOUR 2026/2027
Con oltre 30 anni di carriera e milioni di dischi venduti, Pausini annuncia anche il suo undicesimo tour mondiale: IO CANTO / YO CANTO WORLD TOUR 2026/2027. I biglietti sono già in vendita e l’attesa è enorme.
La partenza è prevista in Spagna, il 27 marzo 2026, con un concerto a Pamplona. Il tour proseguirà a Tenerife, Barcellona, Valencia e Madrid, prima di attraversare l’oceano in direzione America Latina, con spettacoli in:
- Uruguay;
- Argentina;
- Cile;
- Perù;
- Colombia;
- Ecuador;
- Costa Rica;
- Messico;
- Repubblica Dominicana;
- Porto Rico.
Negli Stati Uniti, i fan potranno assistere ai concerti di Laura a Miami, Orlando, Dallas, Los Angeles, Chicago, Toronto e New York.
Nell’autunno del 2026 sarà la volta dell’Italia e delle principali città europee. A febbraio 2027, la cantante approderà in Brasile per un mega show negli stadi, concludendo il ciclo con repliche in Europa fino alla fine dell’anno.
Museo Laura Pausini: un omaggio inedito
Un’altra grande novità è l’inaugurazione del Museo Laura Pausini, nella sua città natale, Solarolo, in Italia.
Aperto al pubblico il 13 settembre, lo spazio diventa il primo museo dedicato a un artista italiano ancora in vita.
Il museo occupa l’antica casa della famiglia Pausini, che in passato ha ospitato anche il fan club ufficiale della cantante.
Qui i visitatori potranno rivivere i momenti più significativi della carriera di Laura, ammirare costumi iconici, premi, riconoscimenti e dettagli inediti della sua straordinaria storia.
