Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

100×100 Donne: ciclismo, solidarietà e scoperte a Ivrea

Ciclista durante il percorso del 100x100 Donne a Ivrea passa davanti a una chiesa romanica in mattoni nel Canavese sotto un cielo azzurro.

Il 12 ottobre si terrà un evento inedito: il 100×100 Donne a Ivrea e nella regione del Canavese, una manifestazione cicloturistica ideata dall’ultraciclista e attivista ambientale Paola Gianotti.

L’iniziativa nasce per unire sport, valorizzazione del territorio e solidarietà in un’esperienza unica rivolta esclusivamente al pubblico femminile. Più di 250 donne hanno già confermato la loro presenza e l’attesa cresce di settimana in settimana.

100×100 Donne: un’esperienza che va oltre il ciclismo

Il 100×100 Donne non è soltanto una pedalata, ma un vero e proprio manifesto di libertà femminile su due ruote.

L’evento offre l’opportunità di vivere il Piemonte in modo autentico, esplorando paesaggi naturali, luoghi storici e tradizioni culturali.

Allo stesso tempo, promuove l’integrazione tra partecipanti di diversi livelli, poiché non si tratta di una competizione, ma di un percorso collettivo e inclusivo.

Le partecipanti potranno scegliere tra due percorsi a forma di “8”. L’anello di 50 chilometri è pensato per chi cerca un’esperienza accessibile, mentre il percorso completo di 100 chilometri, con 1.200 metri di dislivello, richiede una preparazione fisica maggiore

Durante il tragitto, le cicliste avranno l’opportunità di ammirare scenari suggestivi come il Lago di Viverone, i castelli di Masino e Agliè, l’incantevole Valchiusella e la serra morenica, in un incontro perfetto tra sport, natura e cultura piemontese.

Paola Gianotti e il suo percorso ispiratore

Originaria di Ivrea e nata nel 1981, Paola Gianotti ha trasformato la bicicletta in uno stile di vita e in uno strumento di impegno sociale e ambientale.

Con quattro Guinness World Record nel ciclismo di lunga distanza, è diventata un punto di riferimento nell’endurance.

Ha inoltre guidato campagne e progetti di grande impatto, come “Io rispetto il ciclista”, che promuove la sicurezza stradale, e Bike4Tree, con cui ha percorso oltre duemila chilometri piantando alberi tra Stoccolma e Milano.

In spedizioni più recenti, Paola ha documentato la deforestazione in Mato Grosso e analizzato la qualità dell’aria pedalando da Helsinki a Parigi, dimostrando che il ciclismo può essere uno strumento di sensibilizzazione.

Solidarietà senza confini

L’anima solidale è l’essenza del 100×100 Donne. L’intero ricavato delle iscrizioni sarà destinato a due cause concrete.

Una parte servirà ad aiutare le donne in Senegal attraverso l’acquisto di assorbenti, mentre l’altra garantirà l’installazione di distributori gratuiti di prodotti igienici femminili nelle scuole del Canavese.

L’iniziativa sarà accompagnata da incontri educativi con psicologhe, con l’obiettivo di abbattere i tabù legati al ciclo mestruale.

Programma del 100×100 Donne

Il programma dell’evento inizia sabato 11 ottobre con una esibizione musicale al femminile accompagnata da un quartetto d’archi, seguita da un momento di convivialità.

Domenica 12 ottobre, la partenza sarà alle ore nove dallo stadio della canoa di Ivrea.

Durante il percorso sono previste soste a Borgomasino e Vialfrè per degustare prodotti tipici locali, concludendo l’esperienza con un vivace pasta party.

Iscrizioni aperte fino al 9 ottobre

Le iscrizioni per il 100×100 Donne sono disponibili fino al 9 ottobre sul sito ENDU.net.

Il pacco gara include una t-shirt esclusiva e una borraccia personalizzata, ricordi che rafforzano la memoria di un’esperienza trasformativa.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con GAL Valli del Canavese, Canavese Village e Comune di Ivrea, con il supporto di media specializzati come La Sentinella del Canavese e BIKE Italia.

Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...