Connect with us

Hi, what are you looking for?

Eventi

IncantoMarche: il festival solidale delle Marche tra musica, sostenibilità e inclusione

Gruppo di centinaia di persone riunite su un prato verde tra dolci colline delle Marche durante il festival IncantoMarche, con gazebo e biciclette sotto un cielo sereno

Il IncantoMarche emerge come il nuovo volto dell’antico RisorgiMarche, trasformando il festival solidale delle Marche in una rete permanente di esperienze.

Con un focus su musica, sostenibilità e inclusione, l’evento si consolida non solo come un percorso culturale, ma come un movimento di rigenerazione regionale.

L’evoluzione del RisorgiMarche in IncantoMarche

Il RisorgiMarche, creato nel 2017, è nato in risposta al terremoto del 2016, promuovendo solidarietà e riconnessione con la natura. Tuttavia, oltre a ciò, il progetto si è evoluto in un ecosistema culturale che amplia la sua missione.

Con IncantoMarche, l’identità matura del festival ottiene un nuovo nome e uno scopo ancora più ampio: una rete collaborativa, dove musica, camminate e dialogo artistico si intrecciano.

Un festival che unisce solidarietà e sostenibilità

Camminate e concerti in armonia con la natura:

  • oltre 3.700.000 km percorsi a piedi o in bicicletta;
  • concerti senza palchi fissi, integrati nel paesaggio;
  • giornate collettive verso la bellezza e il suono autentico.

Il IncantoMarche adotta:

  • energia solare su tutti i palchi;
  • materiali compostabili e privi di plastica;
  • trasporto a piedi o in bicicletta;
  • scelta di luoghi che rispettano la biodiversità;
  • incentivo al turismo lento, circolare e a basso impatto.

Programmazione 2025 del IncantoMarche: date e highlights

L’edizione 2025 si svolge dall’11 luglio al 10 agosto, con 15 eventi che combinano sentieri, concerti e convivenza comunitaria:

  • 11/07 (San Severino Marche): Luca Barbarossa;
  • 12/07 (Treia): Niccolò Fabi;
  • 13/07 (Poggio San Vicino–Apiro): Tosca e Neri Marcorè;
  • 20/07 (Tolentino): Joe Barbieri;
  • 26/07 (Arquata del Tronto): Simone Zanchini;
  • 27/07 (Mogliano): Rodrigo D’Erasmo & Roberto Angelini.

Highlights di agosto:

  • 31/07 (Ussita, Monte Torrone):
    • Alba musicale con Quartetto di Archi Angelico;
    • Tramonto avvolgente con l’Orchestra BabelNova.
  • 03/08 (Muccia): Diasilla (jazz & elettronica);
  • 07/08 (Visso): Banda Osiris, Massimo Cirri, Alessandro D’Alessandro e Marco Pastonesi;
  • 09/08 (Arcevia): Nada – Tour Nitrito;
  • 10/08 (Belmonte Piceno): Valeria Sturba.

Esperienza immersiva: musica, camminate e comunità

Il IncantoMarche non è solo un festival, è un viaggio. Pertanto, ogni concerto è preceduto da:

  • percorsi guidati nei Monti Sibillini;
  • visite alle comunità locali;
  • degustazioni nei Convivi (ex Isole del Gusto).
Advertisement

You May Also Like

Eventi

Orizzonti è molto più di un’installazione di design: è un’esperienza sensoriale e riflessiva che traduce, attraverso forma, colore e materia, il concetto di connessione...

TV Chic

Come partecipare a Pechino Express prossima edizione come concorrenti. Un viaggio quasi intorno al mondo, tante corse, la sopravvivenza e la voglia di vincere....

Eventi

Atelier Aperti 2025 si prepara a trasformare la città di Venezia in un’esperienza straordinaria dal 15 al 17 aprile 2025.  Con oltre 90 eventi...

TV Chic

La serie è ambientata nel Regno delle Due Sicilie nel 1860, durante i moti popolari e l’avanzata dei Mille di Garibaldi. Don Fabrizio Corbera,...