Dal 7 al 9 giugno 2025, debutta il Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud. Questo evento esclusivo, che si terrà a Cirò (KR), promette di essere una celebrazione senza pari delle tradizioni vinicole e della biodiversità della regione del sud Italia.
Quando inizia il Merano WineFestival Calabria?
Il festival inizierà sabato 7 giugno alle 17:00, nel cuore di Cirò. Con una cerimonia di inaugurazione seguita da un’immersione nei sapori e nella cultura della Calabria, l’evento offrirà al pubblico un’esperienza sensoriale unica.
Il centro storico di Cirò ospiterà 9 stand di degustazione, ciascuno dedicato a una varietà di uve native della regione, con circa 180 etichette selezionate e presentate da sommelier specializzati.
Inoltre, tre isole gastronomiche, con la partecipazione di 10 chef locali, reinterpretano i piatti tipici calabresi, unendo tradizione e creatività.
I visitatori potranno anche esplorare l’Enoteca di Cirò, con un focus sulla biodiversità regionale, e interagire con i rappresentanti di 5 regioni ospiti. L’evento sarà accompagnato da musica dal vivo, creando un’atmosfera accogliente e dinamica.
Qual è il programma dei giorni 8 e 9 giugno?
Nei giorni 8 e 9 giugno, il Merano WineFestival Calabria si sposterà nel raffinato Borgo Saverona a Cirò Marina, dove più di 130 espositori del mondo del vino e della gastronomia saranno presenti.
Durante questi due giorni, i visitatori potranno godere di degustazioni illimitate, show cooking con grandi chef e intrattenimento vario.
Domenica 8 giugno, l’evento inizierà con la consegna del Premio WineHunter Calabria 2025, che riconoscerà le migliori eccellenze vinicole della regione.
Dalle 18:00 a mezzanotte, saranno disponibili stand di degustazione e creazioni culinarie, accompagnate da musica dal vivo e un lounge a bordo piscina.
Il formato “Chef alla Tavola” vedrà protagonisti i rinomati chef Luca Abbruzzino, Antonio Biafora e Caterina Ceraudo, che, insieme al pizzaiolo Daniele Campana, presenteranno piatti innovativi della cucina calabrese.
Lunedì 9 giugno, Nino Rossi e Riccardo Sculli si alterneranno ai fornelli, mentre Roberto Davanzo, con le sue pizze creative, conquisterà i palati dei visitatori.
Quali sono le novità del Merano WineFestival Calabria?
Una delle novità del Merano WineFestival Calabria sarà il Giardino Sociale, uno spazio rilassato pensato per promuovere l’interazione tra produttori, giornalisti, influencer e appassionati di vino.
Durante l’evento, si terranno conferenze e interviste dal vivo, oltre a degustazioni e mixologia esclusiva.
Tra domenica e lunedì, si terrà anche la conferenza scientifica Respiro e Grido della Terra, coordinata dagli esperti Professor Attilio Scienza e Dottoressa Anna Schneider.
L’evento affronterà la biodiversità vitivinicola del sud Italia e le prospettive future per la sostenibilità dell’agricoltura e della viticoltura.
Il festival si concluderà con un brindisi all’eccellenza degli spumanti calabresi, nel evento Magna Grecia Metodo Classico, a bordo piscina, alle 23:30.
Un’esperienza imperdibile per gli amanti del vino e della gastronomia
Il Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud è un’opportunità unica per vivere la cultura vinicola e gastronomica della Calabria, una terra che unisce storia, passione e innovazione.
Se sei un appassionato di vino, un professionista del settore o un turista curioso, questo evento è una vera immersione nelle tradizioni e nei sapori del sud Italia.
Garantisci la tua partecipazione e vieni a celebrare l’eccellenza della Calabria al Merano WineFestival Calabria dal 7 al 9 giugno 2025.
