Gli occhiali da sole di Prada non sono solo un semplice complemento: incarnano il lusso italiano, un design visionario e una tradizione artigianale che affonda le radici nel cuore di Milano.
Nascono come estensione naturale di una visione di lusso fondata su artigianalità e innovazione. Ogni collezione rappresenta la continuità di un’eredità iniziata nel cuore di Milano, dove la moda non è solo estetica, ma cultura e sperimentazione.
Indossare un paio di occhiali Prada significa portare con sé decenni di ricerca e un’anima profondamente italiana.
Prada nasce nel 1913 come bottega di pelletteria di lusso a Milano, fondata dai fratelli Mario e Martino Prada.
Con il tempo, il marchio diventa sinonimo di eleganza sobria e design innovativo, elementi che oggi caratterizzano anche gli occhiali da sole.
Negli anni ’80, sotto la guida di Miuccia Prada, il brand si reinventa, portando la sua visione anche nell’universo eyewear.
La collezione eyewear di Prada è evoluta unendo estetica e tecnologia. Dai modelli più classici a quelli futuristici, ogni stagione introduce forme, materiali e concetti nuovi.
Oggi, Prada Eyewear è riconosciuta per le sue linee eleganti, l’uso di acetato di alta qualità e dettagli che rivelano la cura artigianale tipica del Made in Italy.
Ecco alcuni punti che ne spiegano l’evoluzione:
Ciò che distingue gli occhiali da sole di Prada è la perfetta fusione tra design d’avanguardia e maestria artigianale.
Ogni montatura è pensata per valorizzare la personalità di chi la indossa, unendo materiali pregiati a uno stile sempre riconoscibile. È questa coerenza tra innovazione e identità che fa di Prada un simbolo del lusso italiano.
Prada utilizza acetati leggeri, leghe metalliche e lenti di alta precisione, creando accessori resistenti e confortevoli. La lavorazione è curata nei minimi dettagli: ogni occhiale passa attraverso controlli di qualità che garantiscono durata e perfezione.
L’innovazione si manifesta anche nelle forme e nei trattamenti delle lenti, pensati per offrire protezione e nitidezza in ogni condizione di luce.
Gli occhiali da sole da donna sono diventati veri e propri simboli culturali. Modelli come la linea “Symbole” o i “Minimal Baroque” hanno ridefinito il concetto di accessorio di lusso.
La maison riesce a combinare classicità e audacia, offrendo opzioni eleganti per lui e per lei. Questa capacità di anticipare le tendenze senza perdere la propria essenza è il segreto del successo di Prada.
La varietà dei modelli Prada risponde a ogni tipo di personalità e stile di vita. L’uomo trova montature che riflettono carisma e modernità, mentre la donna scopre design raffinati e audaci, capaci di esaltare la propria unicità. Le collezioni rappresentano l’equilibrio tra funzionalità e bellezza.
Gli occhiali da sole Prada donna si distinguono per l’eleganza e l’originalità delle forme. Le montature cat-eye e oversize evocano il fascino retrò, mentre i colori pastello e le texture trasparenti donano un tocco moderno.
Ogni modello è un invito a esprimere personalità e raffinatezza, con dettagli che richiamano la sensualità e la forza della donna contemporanea.
Nella linea uomo, Prada unisce praticità e classe. Le montature squadrate in metallo riflettono un gusto professionale, mentre quelle in acetato offrono un look più rilassato e giovanile.
Alcuni modelli integrano lenti polarizzate e dettagli in gomma per un comfort superiore, ideali per chi desidera combinare estetica e funzionalità.
Prada Linea Rossa nasce per chi vive il lusso in movimento. È la collezione più sportiva del brand, pensata per chi ama l’avventura e la tecnologia.
Le montature ergonomiche, le lenti ad alte prestazioni e i materiali flessibili la rendono perfetta per un uso quotidiano o dinamico, mantenendo l’eleganza tipica del marchio.
Poi, vedi altre curiosità sull’argomento.
I modelli autentici della linea eyewear Prada sono progettati per offrire protezione UV elevata, e spesso includono lenti categoria 3 o superiori, garantendo che l’accessorio non sia solo elegante ma anche funzionale.
Assolutamente, la casa Prada propone periodicamente collezioni speciali e modelli in edizione limitata che diventano oggetti da collezione. Queste edizioni uniscono design esclusivo, materiali particolari, finiture curate e packaging esclusivo.
Per scegliere al meglio, considera innanzitutto la forma del tuo viso — ad esempio un viso ovale si adatta a montature diverse mentre un viso quadrato può valorizzare modelli più morbidi — e poi valuta colori e proporzioni dell’occhiale.
Entrambe le modalità hanno vantaggi: in boutique fisica puoi provare personalmente il modello, verificare vestibilità e finitura e ottenere assistenza immediata; online puoi accedere a una gamma più ampia, offerte e modelli difficili da trovare localmente.
Il prezzo dipende da diversi elementi: la collezione (una linea base vs una runway o edizione limitata), il materiale della montatura (acetato pregiato, metallo, leghe speciali), le lenti (polarizzate, categorie di protezione UV, trattamenti speciali), il packaging e il canale di vendita (boutique flagship vs outlet).