Eventi

Sicily Food Vibes a Scicli: eccellenza gastronomica dal 1 al 3 agosto 2025

La città di Scicli si prepara ad accogliere l’11ª edizione del Sicily Food Vibes, dal 1 al 3 agosto, evento che mette in risalto la ricchezza gastronomica e vinicola.

Tenuto in Piazza Italia, il festival è una partnership tra il Comune di Ragusa, l’Unione Regionale degli Chef Siciliani e l’Associazione degli Chef di Ragusa, e si inserisce nelle celebrazioni per il riconoscimento della Sicilia come Regione Gastronomica Europea 2025.

Programmazione del Sicily Food Vibes

Venerdì 1° agosto, a partire dalle 20:00, si svolge l’apertura ufficiale con le autorità locali e regionali.

A seguire, lo chef pasticciere Andrea Giannone conduce un laboratorio sui “Dolci di Natale”, offrendo un’esperienza pratica e sensoriale.

Alle 20:30, Danny Calvo tiene una masterclass su “Testa turca ripiena di carrubo con ricotta di latte vaccino”, esplorando tecniche di pasticceria innovative.

Subito dopo, alle 21:00, Salvina Scottino presenta lo show cooking “Arancini con nero di seppia in schiuma di ricotta”, unendo tradizione e modernità.

Per chiudere la serata, alle 21:30, Carlo Rabbito svela i “Sapori del Raccolto”, valorizzando i prodotti stagionali della regione.

Dimostrazioni e workshop nel secondo giorno

Sabato 2 agosto, Andrea Giannone torna alle 20:00 con un nuovo laboratorio educativo dedicato alla pasticceria artigianale.

Alle 20:30, Giovanni Pavone conduce la masterclass “Costa – Sud Est”, che valorizza ingredienti costieri e tecniche locali.

Quindi, alle 21:00, Giovanni Brullo presenta i “Maccheroncelli ai sapori Iblei con tartufo di Chiaramonte Gulfi”, combinando la rusticità dei maccheroncelli con l’aroma intenso del tartufo.

Per concludere la serata, alle 21:30, Giovanni Carnibella rivela i “Gemelli di grano antico siciliano ca’ cucuzzedda e salsiccia di Monterosso Almo”, recuperando cereali ancestrali e carni artigianali.

Chiusura del Sicily Food Vibes con identità locale

Domenica 3 agosto, lo chef Giuseppe Causarano, del ristorante Votavota, prende il palco alle 21:00 per lo show cooking “Tonno, lattuga e bottarga”, in collaborazione con l’associazione Sicilia di Ulisse.

La combinazione di pesce fresco, verdure locali e bottarga mette in luce la diversità dei sapori costieri della Sicilia.

Per il sindaco Mario Marino, il Sicily Food Vibes rappresenta una grande vetrina per Scicli, attirando visitatori e promuovendo il turismo enogastronomico.

Le collaborazioni con i dipartimenti di Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea, oltre a Turismo, Sport e Spettacolo, rafforzano il potenziale della regione nel valorizzare i produttori locali e stimolare l’economia culturale.

Published by
leichic-it