Il trucco smokey eye è sinonimo di sofisticazione e mistero, capace di trasformare lo sguardo nel punto focale di qualsiasi look.
Per ottenere l’effetto perfetto, è essenziale selezionare i prodotti giusti e padroneggiare le tecniche di sfumatura.
La preparazione della palpebra è cruciale per potenziare la pigmentazione e prevenire macchie durante il giorno.
Per prima cosa, deterge delicatamente l’area degli occhi con uno struccante bifasico o micellare, rimuovendo residui di sebo e particelle.
Successivamente, applica un idratante specifico per il contorno occhi, massaggiando leggermente per attivare la circolazione.
Dopo l’assorbimento, utilizza un primer e correggi piccole imperfezioni con un correttore di tonalità simile alla tua pelle.
Detergere e idratare previene la formazione di linee indesiderate e il fastidio durante il giorno. Scegli quindi un prodotto con principi attivi lenitivi, come camomilla o aloe vera, per offrire comfort durante l’applicazione.
Con la pelle preparata, stendi il primer su tutta la palpebra mobile, estendendolo fino al solco. Quindi, applica il correttore in maniera mirata nelle aree di pigmentazione irregolare, come le occhiaie profonde, per uniformare la texture.
Il segreto di uno smoky eye ben eseguito risiede nella gradazione dei colori e nella sfumatura meticolosa. Inizia applicando una tonalità di transizione nel solco, muovendo il pennello avanti e indietro con movimenti delicati.
Subito dopo, intensifica il colore con un’ombretto scuro a ridosso delle ciglia e poi sfuma i bordi per ottenere il tipico effetto degradé. Infine, rafforza la rima inferiore con il kajal e aggiungi ciglia voluminose per completare il look.
Utilizza un pennello soffice per depositare la tonalità più chiara di transizione nel solco, creando una “mappa” per la sfumatura. Questa fase facilita la miscelazione artistica tra le tonalità ed evita linee marcate.
Con un pennello più piccolo, applica l’ombretto scuro molto vicino alla radice delle ciglia superiori, portando il pennello verso l’esterno dell’occhio. Questa concentrazione di pigmento dona profondità allo sguardo.
La sfumatura si realizza con un pennello pulito e dalle setole estremamente morbide, utilizzando movimenti circolari per ammorbidire il contrasto tra le tonalità. Questa cura garantisce quell’effetto “fumo” che definisce lo smoky eye.
Adattare lo smoky eye alla quotidianità richiede scelte più morbide e illuminate, preservando l’eleganza senza appesantire il look.
Per questo, opta per tonalità neutre come beige tendente al grigio e marrone medio, applicando l’ombretto scuro solo nel terzo esterno dell’occhio.
Successivamente, utilizza un illuminante chiaro nell’angolo interno e sotto l’arco del sopracciglio, mantenendo lo sfumato discreto.
Palette che includano beige, taupe e marrone chiaro sono ideali per i look diurni. Aggiungi un tocco di ombretto scintillante o perla al centro della palpebra per un leggero bagliore.
Per uno sfumato meno marcato, riduci la quantità di prodotto sul pennello ed esegui leggeri movimenti di trascinamento, evitando accumuli di ombretto nella piega.
Gli occhi castani beneficiano di tonalità calde che esaltano la profondità naturale dell’iride. Palette con marrone rossastro, bronzo e rame creano contrasto e riflettono la luce, rendendo lo sguardo più vivo.
Inoltre, tocchi di brillantezza metallica applicati al centro della palpebra mettono in risalto le sfumature verdi presenti in molte iridi castane. Ecco alcuni suggerimenti per esaltare il tuo sguardo:
Questi colori scaldano la pelle intorno agli occhi e creano un contrasto ricco, perciò il trucco smokey eyes marrone eleva lo sguardo castano a un livello di sofisticazione.
L’ombretto metallico al centro della palpebra funziona come un punto luce, facendo sembrare lo sguardo più ampio e multidimensionale.
Sugli occhi verdi, la scelta di tonalità complementari come prugna e viola potenzia il contrasto naturale dell’iride, rendendola più intensa. Per un effetto equilibrato, abbina ombretto viola scuro nell’angolo esterno e prugna tenue nella piega.
Poi, sfuma bene per mescolare i colori e applica un punto luce chiaro al centro della palpebra.
La palette deve contenere tonalità fredde che varino dal lavanda al viola profondo, garantendo transizioni morbide e definizione della piega.
Per intensificare ancora di più, il trucco smokey eyes per occhi verdi prevede l’uso di eyeliner sfumato nero o grafite aderente alle ciglia superiori e inferiori, creando un contorno che esalti il verde naturale degli occhi.
Gli occhi azzurri guadagnano calore e profondità con ombretti dalle tonalità calde, come bronzo, rame e marrone rossiccio.
Applicare bronzo al centro della palpebra mobile e marrone scuro nell’angolo esterno crea un contrasto che fa sembrare il colore degli occhi più brillante
Inoltre, punti luce champagne nell’angolo interno armonizzano il look, mettendo in risalto l’azzurro dell’iride. Per enfatizzare l’azzurro, prova a:
Questi pigmenti riflettono la luce in modo da completare l’azzurro, creando un equilibrio tra caldo e freddo che esalta il colore naturale degli occhi.
Il trucco smokey eyes leggero, con illuminante in tonalità argento delicato o champagne nell’angolo interno e sotto l’arcata sopraccigliare, amplia e illumina lo sguardo, valorizzando l’iride azzurra.
Vedete di seguito i consigli per curare al meglio il make-up con occhi sfumati.
Il primer per occhi con finitura in silicone uniforma il tono della palpebra, controlla la lucidità e impedisce alle ombre di accumularsi nelle pieghe, mantenendo così lo smoky eye intenso per ore.
Il kajal è perfetto per una linea sfumata, perché scivola facilmente e permette una sfumatura immediata con il pennello, creando contorni più morbidi e privi di linee marcate.
È sufficiente un cotton fioc imbevuto di struccante delicato per pulire delicatamente i bordi, quindi applicare leggermente il correttore per ritoccare l’area senza creare accumuli.
Mentre lo smoky eye classico punta su gradazioni fluide di colore dal chiaro allo scuro, il cut crease definisce nettamente la piega della palpebra, separando le aree di colore con linee più precise.
Intensificate le ombre scure alla radice delle ciglia superiori, aggiungete un tocco di brillantezza al centro della palpebra e rinforzate la rima interna con una matita nera per un finish drammatico.