Attualità

Cloudflare si scusa per l’interruzione che ha bloccato X e ChatGPT

La Cloudflare ha riconosciuto pubblicamente il guasto che ha provocato una grande interruzione in diversi servizi online, tra cui X e ChatGPT, martedì.

L’instabilità è iniziata intorno alle 11:30 GMT, quando migliaia di utenti hanno iniziato a segnalare errori e difficoltà di accesso su Downdetector, evidenziando la portata del problema.

Cosa ha causato il guasto alla Cloudflare?

Secondo la stessa Cloudflare, una configurazione errata ha innescato un malfunzionamento in componenti essenziali della sua infrastruttura.

Questo tipo di regolazione è solitamente utilizzato per proteggere i siti da attacchi di bot e accessi sospetti, ma l’errore ha fatto sì che parte della rete si comportasse in modo imprevisto, causando la caduta temporanea dei servizi che dipendono dalla piattaforma.

In un comunicato ufficiale, l’azienda ha espresso profondo rammarico per l’incidente, affermando che “qualsiasi interruzione è inaccettabile”, vista l’importanza globale dei suoi servizi.

Impatto globale dell’interruzione sui servizi online

Il blackout ha colpito una vasta gamma di applicazioni, siti e piattaforme. Gli utenti hanno segnalato lentezza o instabilità nell’accedere a servizi come:

  • Grindr;
  • Zoom;
  • Canva.

X ha mostrato un messaggio che indicava un errore nel server interno dovuto a un problema legato alla Cloudflare.

Il sito del ChatGPT, invece, presentava notifiche in cui si chiedeva all’utente di “sbloccare le sfide su cloudflare.com” per continuare.

Lo stesso Downdetector, strumento ampiamente usato quando i servizi smettono di funzionare, ha mostrato messaggi di errore durante il picco di instabilità.

Perché Cloudflare è così essenziale per Internet?

La Cloudflare è una delle principali aziende al mondo nel settore dell’infrastruttura e della sicurezza digitale. Il suo sistema verifica se gli accessi ai siti provengono da esseri umani e protegge le piattaforme da attacchi, soprattutto da quelli di tipo DDoS.

Si stima che il 20% di tutti i siti web nel mondo utilizzi qualche servizio di Cloudflare. Questa diffusione spiega perché un unico guasto abbia provocato effetti a cascata, colpendo non solo servizi isolati, ma anche piattaforme che monitorano la stabilità stessa di Internet.

Gli esperti spiegano i rischi di una dipendenza così elevata

Per Alp Toker, direttore di NetBlocks, l’interruzione ha rivelato “un guasto catastrofico” nell’infrastruttura della Cloudflare e ha mostrato quanto Internet si affidi a questo tipo di servizio per evitare attacchi.

Ha sottolineato che questa situazione rende l’azienda un punto critico di vulnerabilità, poiché concentra una parte significativa della difesa online globale.

Nonostante ciò, la Cloudflare ha ribadito che non ci sono prove che l’incidente sia stato causato da un attacco o da attività dannose, classificandolo come un problema tecnico.

Subito dopo l’incidente, le azioni della Cloudflare sono diminuite di circa il 3% intorno alle 15:00 GMT.

L’interruzione si aggiunge ad altri episodi recenti che hanno colpito l’infrastruttura digitale globale, come un guasto che ha interessato Amazon Web Services il mese scorso, lasciando offline più di mille siti e applicazioni, seguito da nuovi problemi in Microsoft Azure.

Secondo esperti come Jake Moore, di ESET, questi episodi evidenziano la fragilità delle reti che sostengono Internet e la dipendenza quasi inevitabile da grandi fornitori come Cloudflare, Amazon e Microsoft.

Published by
leichic-it