La terza stagione di Un Professore 3 debutta oggi su Rai 1 e mostra Dante Balestra in uno dei momenti più delicati del suo percorso.
Interpretato da Alessandro Gassmann, il professore attraversa una crisi personale e professionale che lo porta a ripensare al proprio futuro nella scuola, proprio mentre deve preparare gli studenti agli esami finali.
Ispirata alla produzione spagnola Merlí, la nuova stagione conta dodici episodi intitolati in omaggio a filosofi e pensatori.
La regia è affidata ad Andrea Rebuzzi e gli episodi saranno disponibili sia in TV sia su RaiPlay, rafforzando la proposta di unire filosofia, conflitti personali e crescita emotiva.
Nelle prime due stagioni, Dante è diventato un punto di riferimento per i suoi studenti mentre affrontava sfide familiari, problemi di salute e una relazione complicata con Anita.
I giovani, in particolare Simone e Manuel, hanno vissuto dilemmi affettivi e un percorso di maturazione che ha guidato gran parte della trama.
Ora, nella fase di preparazione agli esami, Dante vive cambiamenti intensi. Si trasferisce a casa della madre, mantiene un rapporto irrisolto con Anita e deve convivere con lei come collega di lavoro.
L’arrivo della nuova preside, Irene Alessi — con cui ha avuto una relazione in passato — riaccende conflitti personali e professionali.
Inoltre, il professor Leone Rocci, un ex alunno che nutre risentimento verso Dante, lo mette costantemente alla prova. Sotto pressione, il professore inizia a considerare seriamente l’idea di lasciare la carriera.
Simone cerca di superare le perdite e riscopre sentimenti del passato con l’arrivo di Thomas. Manuel affronta minacce alla sua relazione con Nina.
La classe accoglie Greta e Zeno, che introducono nuove dinamiche nel gruppo. Il trio Laura, Luna e Matteo vive a sua volta trasformazioni emotive importanti durante l’anno.