L’attesissima serie Dexter Resurrection arriva con novità, un cast di peso e una trama intensa che promette di catturare il pubblico fin dal primo episodio.
La serie originale Dexter Resurrection debutta venerdì 11 luglio, in esclusiva su Paramount+, con il rilascio dei primi due episodi.
La piattaforma ha già rilasciato un teaser trailer elettrizzante che ha aumentato ulteriormente le aspettative dei fan della produzione iconica.
La nuova serie è un seguito diretto di Dexter: New Blood e mostra gli eventi che si verificano alcune settimane dopo che Harrison Morgan ha sparato a suo padre, Dexter.
Al risveglio dal coma, Dexter Morgan (Michael C. Hall) scopre che Harrison è scomparso senza lasciare traccia.
Determinato a ritrovare il figlio e a riparare i danni del passato, Dexter si dirige a New York.
Tuttavia, il viaggio sarà pieno di ostacoli, soprattutto con il ritorno di Angel Batista (David Zayas) del Dipartimento di Polizia di Miami, che inizia a indagare sul passato oscuro del protagonista.
Mentre padre e figlio affrontano i propri demoni, si trovano in una situazione ancora più profonda e pericolosa di quanto avessero immaginato. L’unica via d’uscita? Restare uniti.
Oltre a Michael C. Hall nel ruolo principale, il cast include nomi di rilievo:
Tra gli ospiti speciali ci sono:
La serie è creata da Clyde Phillips, candidato agli Emmy®, che è anche showrunner e produttore esecutivo.
Il progetto è sviluppato dagli studi SHOWTIME® e Counterpart Studios, con distribuzione globale da parte di Paramount Global Content Distribution.
Altri nomi importanti nella produzione includono:
Michael C. Hall ricopre anche il ruolo di produttore esecutivo, confermando il suo impegno nella continuità e autenticità della storia.
Con un cast affermato, una produzione di alto livello e una narrazione coinvolgente, la serie promette di essere una delle grandi uscite dell’anno nel panorama dei thriller psicologici.
La prima è prevista per l’11 luglio su Paramount+, quindi preparatevi a immergervi ancora una volta nella mente di Dexter Morgan — e a scoprire cosa succede quando il passato torna a presentare il conto.