Ti aspettiamo martedì 6 maggio alle 18:00 all’Atelier Lunardelli per l’inaugurazione di Storie d’acqua, la nuova mostra di Jacopo Ascari a Venezia, che dà il via alla settimana dei vernissage della Biennale di Architettura 2025.
La mostra, intitolata Storie d’acqua. Guida sentimentale di Venezia scritta sul briccola, è un viaggio visivo che unisce disegno, architettura e artigianato veneziano. Ideata da Jacopo Ascari in collaborazione con Lunardelli, l’esposizione presenta:
Quando e dove visitare la mostra:
L’evento si inserisce nel calendario ufficiale della Biennale di Architettura, con il tema Intelligente. Naturale. Artificiale. Collettivo.
Ascari, illustratore e architetto attivo tra Milano e Venezia, utilizza la sua arte per esplorare l’identità della città.
La mostra riflette sulla memoria custodita nei materiali, nei luoghi e nei gesti degli artigiani veneziani.
“In un momento in cui Carlo Ratti invita Venezia a riflettere sul futuro,” afferma Agnese Lunardelli, “per noi è fondamentale riscoprirla attraverso la lente dell’artigianato.”
Durante la settimana dei vernissage, l’Atelier Lunardelli sarà uno spazio aperto, pronto ad accogliere artisti, stampa e pubblico con:
La mostra è curata da Venezia da Vivere, punto di riferimento per l’arte e il lifestyle veneziano.