L’evento internazionale Grazia per il Mondo promette di trasformare Piazza San Pietro, in Vaticano, in un palcoscenico di musica, fraternità e pace sabato 13 settembre 2025, a partire dalle 20:00.
Il concerto gratuito fa parte dell’Incontro Mondiale della Fraternità 2025 e rientra nel calendario del Giubileo 2025, portando artisti di fama mondiale in una celebrazione inedita di unità e cultura.
Con la direzione musicale del vincitore del Grammy Adam Blackstone, lo spettacolo riunisce voci consacrate della musica internazionale. Tra i protagonisti figurano:
La programmazione è pensata per emozionare e ispirare, rafforzando il messaggio di pace e unità tra i popoli.
Oltre alla musica, l’evento presenterà il più grande spettacolo di droni e luci mai realizzato in Europa, prodotto da Nova Sky Stories.
Saranno oltre 3.000 droni, in coreografie aeree che trasformeranno il cielo di Roma in uno spettacolo visivo ispirato all’arte della Cappella Sistina.
Questa fusione tra tradizione e tecnologia promette una notte memorabile, in cui la spiritualità incontra l’innovazione.
Per la prima volta, un concerto di tale portata sarà realizzato in Piazza San Pietro, con il sostegno del Vaticano, del Cardinale Mauro Gambetti e della Fondazione Fratelli Tutti.
Grazia per il Mondo ha una produzione esecutiva che include nomi come Solina Chau, Mark & Roma Burnett, Kimbal Musk e Fever, oltre alla partecipazione di Something in the Water.
La diretta sarà realizzata da Jesse Collins Entertainment con la regia di Sam Wrench.
Il concerto è gratuito e aperto al pubblico, senza necessità di biglietto fisico. Basta registrarsi sul sito ufficiale per garantire la partecipazione.
Chi non potrà essere presente avrà l’opportunità di seguire la trasmissione in diretta su piattaforme globali come Disney+, Hulu e ABC News Live, a partire dalle 21:00.
Lo spettacolo si terrà nel cuore della Città del Vaticano, sabato 13 settembre 2025, alle 20:00. L’accesso sarà libero per tutti coloro che effettueranno la registrazione preventiva, rafforzando lo spirito di fraternità e inclusione che ispira l’evento.