Il Golden Flamingo 2025 arriva alla sua grande finale il 10 maggio, sul palco del Teatro Arena di Codigoro (FE).
Dopo le selezioni svoltesi a Jolanda di Savoia, Taglio di Po e la serata conclusiva al Teatro di Palazzo Bellini a Comacchio, l’evento promette una serata indimenticabile di musica, arte e giovani promesse.
Giunto alla sesta edizione, il Golden Flamingo 2025 riunisce 16 artisti adulti e 12 piccoli prodigi pronti a contendersi il titolo più ambito del festival.
L’evento è sostenuto dalla casa discografica Top Records, dalla rivista TrafficJam e da numerosi media locali:
Durante la serata finale delle selezioni, gli assessori Rosanna Cinti e Emanuele Mari hanno sottolineato il valore culturale del festival per il territorio.
Ospite speciale della serata, Anna Sole Dalmonte, che ha incantato il pubblico con la sua esibizione — vincitrice del Delta Children’s Talent 2024 e del prestigioso Zecchino d’Oro su RaiUno.
I talenti selezionati per la finale sono suddivisi in categoria adulti e categoria baby.
Emma Fogli, Luca Saccoman, Esmeralda, Eleonora Marzola, Irene Macrì, Diletta Croci, Emma Ambrosini, Raffaella Grimani, Anita Benini, Marco Vyse, Emma Zaccarato, Simone Mantovani, Lisa Lupattelli, Greta Caccamo, Dark Rainbows, Emily Vignocchi.
Margherita Peracchi, Thomas Amadori, Giulia Costin, Noemi Rosa, Alessia Cote, Rita Chiaron, Evelyn Maria Bejan, Anna Tiozzo Canela, Riccardo Marangon, Leonardo Carli, Sofia Vignocchi e Bianca Franzoso.
Il grande vincitore otterrà un contratto con la Top Records di Milano e l’accesso alla produzione artistica firmata da Água do Mar, organizzatrice ufficiale del festival. Un’opportunità unica per dare slancio alla propria carriera musicale.
La serata di gala vedrà la partecipazione straordinaria di:
La conduzione dell’evento sarà affidata a Elisa Giorio e Ester Dianati. I media partner ufficiali includono Radio Sound, Delta Radio, La Voce di Rovigo, La Nuova Ferrara e TrafficJam.