Eventi

Emmy Awards 2025: lista completa dei vincitori e momenti salienti

La serata di domenica ha segnato la realizzazione dei Primetime Emmy Awards 2025, celebrando le più grandi stelle della televisione mondiale.

La cerimonia, presentata dal comico Nate Bargatze, si è svolta al Peacock Theatre di Los Angeles, con trasmissione in diretta su CBS e Paramount+.

Quali sono stati i vincitori degli Emmy Awards 2025?

Tra i momenti più attesi, “The Pitt” è stata incoronata come la miglior serie drammatica, dopo essere stata nominata in 13 categorie. Già “The Studio” ha brillato nella commedia, eguagliando il record di 23 nomination in un’unica edizione.

La produzione “Adolescence” ha conquistato il premio come miglior serie limitata o antologica, consolidandosi come una delle favorite della stagione.

Scopri di seguito i vincitori di alcune delle principali categorie della serata.

Miglior serie drammatica:

  • “Andor”
  • “Il diplomatico”
  • “The Last of Us”
  • “Paradiso”
  • “The Pitt” – VINCITORE
  • “Scissione”
  • “Cavalli Lenti”
  • “Il Loto Bianco”

Attore protagonista in una serie drammatica:

  • Sterling K. Brown, “Paradiso”
  • Gary Oldman, “Cavalli Lenti”
  • Pedro Pascal, “The Last of Us”
  • Adam Scott, “Scissione”
  • Noah Wyle, “The Pitt” – VINCITORE

Serie comica:

  • “Abbott Elementary”
  • “The Bear”
  • “Hacks”
  • “Nessuno lo vuole”
  • “Only Murders in the Building”
  • “Shrinking”
  • “The Studio” – VINCITORE
  • “What We Do in the Shadows”

Serie limitata o antologica:

  • “Adolescence” – VINCITORE
  • “Black Mirror”
  • “Morendo per Sesso”
  • “Il Pinguino”
  • “Mostri: La Storia di Lyle e Erik Menendez”

Miglior talk show:

  • “The Daily Show”
  • “Jimmy Kimmel Live!”
  • “The Late Show con Stephen Colbert” – VINCITORE

Vincitori nelle categorie di attrice/attore

Attore protagonista in una serie limitata, antologica o film:

  • Colin Farrell, “Il Pinguino”
  • Stephen Graham, “Adolescence” – VINCITORE
  • Jake Gyllenhaal, “Presumed Innocent”
  • Brian Tyree Henry, “Drug Dealer”
  • Cooper Koch, “Mostri: La Storia di Lyle e Erik Menendez”

Attrice protagonista in una serie limitata, antologica o film:

  • Cristin Milioti, “Il Pinguino” – VINCITORE
  • Cate Blanchett, “Disclaimer”
  • Meghann Fahy, “Sirene”
  • Rashida Jones, “Black Mirror”
  • Michelle Williams, “Morendo per Sesso”

Miglior reality competition:

  • “The Amazing Race”
  • “RuPaul’s Drag Race”
  • “Survivor”
  • “Top Chef”
  • “The Traitors” – VINCITORE

Attrice protagonista in una serie drammatica:

  • Kathy Bates, “Matlock”
  • Sharon Horgan, “Bad Sisters”
  • Britt Lower, “Severance” – VINCITORE
  • Bella Ramsey, “The Last of Us
  • Keri Russell, “Il diplomatico”

Attrice protagonista in una serie comica:

  • Jean Smart, “Hacks” – VINCITORE
  • Uzo Aduba, “The Residence”
  • Kristen Bell, “Nessuno lo vuole”
  • Ayo Edebiri, “The Bear”
  • Quinta Brunson, “Abbott Elementary”

Attore protagonista in una serie comica:

  • Jeremy Allen White, “The Bear”
  • Seth Rogen, “The Studio” – VINCITORE
  • Adam Brody, “Nessuno lo vuole”
  • Jason Segel, “Shrinking”
  • Martin Short, “Only Murders in the Building”
Published by
leichic-it