Scegliere la tinta per capelli giusta è più che seguire la moda. Così, il tono della pelle è un fattore fondamentale che può influenzare l’aspetto dei capelli e persino mettere in risalto o ammorbidire alcuni tratti del viso.
Quando si tratta di colorazione permanente per capelli, è importante considerare il sottotono della pelle, poiché questo può influenzare come verrà percepito il colore dei capelli.
In questa guida, scopri come identificare il sottotono della tua pelle e come scegliere la tintura che valorizzi il tuo tono naturale.
Il primo passo è identificare il sottotono della tua pelle, il che ti aiuterà a scegliere un colore che completi in modo armonioso il tuo incarnato.
Per fare la scelta giusta, è importante prima identificare il tuo sottotono. Così, il sottotono è il colore sottostante della tua pelle, che può essere classificato in tre categorie.
Pelli con sottotono caldo hanno sfumature giallastre, dorate o pesca. Quindi, se hai le vene più verdi sul polso, è probabile che tu abbia un sottotono caldo.
Pelli con sottotono freddo presentano sfumature rosate, rossastre o bluastre. Se le tue vene sembrano blu, il tuo sottotono è freddo.
Se non riesci a identificare chiaramente se hai un sottotono caldo o freddo, probabilmente hai un sottotono neutro, che combina caratteristiche di entrambi i tipi.
Se hai la pelle chiara, ci sono varie opzioni di tinta per capelli che possono valorizzare il tuo incarnato. Pertanto, i colori di capelli più indicati per pelli chiare sono generalmente tonalità più delicate, come:
Per pelli di tonalità media, tonalità di capelli più sature e intense tendono a valorizzare bene la pelle. Così, le opzioni includono:
Le pelli scure possono esplorare una varietà di tonalità di capelli che valorizzano il tono della pelle e creano un look equilibrato. Quindi, alcune delle opzioni ideali includono:
La scelta della tintura deve sempre considerare il proprio sottotono di pelle e l’intensità del colore desiderato. Così, scegliendo la tonalità ideale, garantirai che il tuo aspetto sia sempre armonioso e naturale.
Se stai cercando un’opzione di tintura più delicata e meno aggressiva per i capelli, quelle senza ammoniaca sono una scelta eccellente.
Sono ideali per chi ha capelli sensibili o per chi desidera ridurre al minimo l’impatto della colorazione sul cuoio capelluto e sui capelli lunghi.
Le tinture per capelli senza ammoniaca stanno diventando sempre più popolari grazie ai numerosi benefici, soprattutto per chi desidera colorare i capelli in modo più sicuro e attento.
L’ammoniaca, presente in molte tinture tradizionali, può danneggiare i capelli, rendendoli secchi e opachi. Tuttavia, le colorazione senza ammoniaca sono più delicate, preservano la salute dei capelli e garantiscono maggiore idratazione.
L’ammoniaca è responsabile di quell’odore forte e sgradevole durante l’applicazione della tintura. Così, le versioni senza ammoniaca hanno un profumo molto più delicato, rendendo l’esperienza di colorazione più piacevole.
Per chi ha il cuoio capelluto sensibile, le tinture senza ammoniaca sono un’ottima scelta, poiché riducono il rischio di prurito e irritazioni durante e dopo l’applicazione.
Molte tinture senza ammoniaca hanno anche formule più sostenibili e sono prive di ingredienti aggressivi, il che le rende una scelta più ecologica.
Scegliere la tintura senza ammoniaca ideale dipende da alcuni fattori importanti, come il tipo di capelli, il colore desiderato e le esigenze specifiche dei tuoi capelli. In questo modo, ecco come fare la scelta giusta:
Se hai capelli secchi o danneggiati, opta per una tintura senza ammoniaca che contenga agenti idratanti o oli nutrienti nella sua formula. Infatti, questo aiuterà a mantenere i capelli sani durante la colorazione.
Per chi desidera una copertura totale dei capelli bianchi, è importante scegliere una tintura senza ammoniaca ad alta copertura. Questo perché offrono un’ottima copertura dei capelli bianchi.
La scelta del colore deve basarsi sul tono naturale dei tuoi capelli e sul risultato che desideri ottenere. Pertanto, le tinture senza ammoniaca offrono diverse opzioni di biondi, castani e persino rossi, permettendo una vasta gamma di risultati.
Sebbene le tinture senza ammoniaca siano più delicate, è importante verificare se offrono una buona durata e resistenza ai lavaggi, garantendo che il colore rimanga a lungo.
Scopri altre domande frequenti sull’argomento.
Per identificare il tuo sottotono, osserva le vene sul polso: se sembrano blu, hai un sottotono freddo; se sono verdi, il tuo sottotono è caldo; e se sembrano una combinazione, hai un sottotono neutro.
Le tinture senza ammoniaca possono essere efficaci quanto quelle tradizionali. Infatti, sono più delicate per i capelli e il cuoio capelluto, oltre a essere ideali per chi cerca un’alternativa più delicata.
È possibile, ma il processo di decolorazione può danneggiare i capelli. Si consiglia di consultare un professionista per garantire che i capelli siano trattati adeguatamente.
La durata dipende dal tipo di tintura e dalla cura post-applicazione. Le tinture permanenti durano generalmente da 6 a 8 settimane, mentre quelle semipermanenti possono durare meno.
Si consiglia sempre di consultare il medico prima di tingere i capelli durante la gravidanza, anche se esistono tinture senza ammoniaca e con ingredienti naturali che possono essere più sicure.