La serie Metamostri, successo tra i bambini sul web, arriva finalmente in televisione a partire da martedì 13 maggio alle 17:45, sul canale Frisbee (canale 44), del gruppo Warner Bros. Discovery. Gli episodi saranno disponibili anche in streaming su Discovery+.
Creata dal gruppo editoriale Ciaopeople, con il patrocinio dell’Università Federico II di Napoli, si tratta di una serie educativa pensata appositamente per bambini e famiglie, con l’obiettivo di orientare i più piccoli a vivere il mondo digitale con consapevolezza, creatività e sicurezza.
Lanciata originariamente come webserie nel 2023, Metamostri conquista ora spazio in TV. La produzione adotta un linguaggio semplice, personaggi carismatici e una proposta pedagogica validata da esperti.
I 5 personaggi principali:
I loro nomi derivano dalla parola “burattino” in varie lingue (ungherese, swahili, somalo, portoghese e siciliano).
Vivono nel Metamondo, un universo immaginario dove imparano a superare insieme le sfide quotidiane dell’infanzia — sia nel mondo reale che in quello digitale.
Con il supporto dei personaggi adulti MEME e TATA, i bambini intraprendono un percorso di crescita emotiva, sociale e digitale.
Tra i temi trattati ci sono:
In collaborazione con il Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università Federico II di Napoli, Metamostri è molto più di un semplice programma televisivo.
È anche oggetto di ricerca scientifica, con l’obiettivo di studiare l’impatto dell’educazione digitale nei bambini a medio e lungo termine.
Dove guardare la serie: